Uomo di Lamalunga
Uomo di Lamalunga
Palazzo di città

Uomo di Altamura e orme dei dinosauri, Altamura diventa "PaleoCity"

Una serie di incontri e iniziative dedicati alle due grandi scoperte. A confronto con Burgos (Spagna)

Città della paleontologia e della paleostoria. In sintesi "PaleoCity". Questo il titolo che il Comune di Altamura ha voluto ad un programma di conferenze ed eventi culturali, per la promozione e la valorizzazione culturale e turistica del patrimonio.

Un progetto ambizioso perché prevede anche scambi di esperienze e confronto sulla gestione dei beni culturali guardando alle esperienze fatte all'estero.

Da ottobre a dicembre il programma prevede visite guidate, conferenze, workshop, in concomitanza con l'apertura straordinaria della Laguna dei Dinosauri - Cava Pontrelli nella settima edizione della Settimana del Pianeta Terra (oggi e sabato due aperture straordinarie) e con altri eventi di rilievo nel programma "Art Lab Bari-Matera 2019" (24 e 25 ottobre).

"Paleocity" è organizzata dall'assessorato alle culture insieme alla Fondazione Fitzcarraldo, in collaborazione con l'Università degli Studi "Aldo Moro", l'Università "La Sapienza" di Roma e la Rete Museale dell'Uomo di Altamura, ha il patrocinio del Mibact (Segretariato Regionale per la Puglia, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari) del Polo Museale della Puglia, della Città Metropolitana di Bari, del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e della Regione Puglia (Assessorato Industria Turistica e Culturale).

Fra gli eventi di rilievo spiccano i convegni "Progetti sotto la lente: l'Uomo di Altamura", giovedì 24 ottobre alle 10:45 presso il Palazzo dell'Università degli Studi di Bari e "La valorizzazione dei luoghi del Neanderthal di Altamura: un confronto con il museo dell'evoluzione umana di Burgos, Spagna", venerdì 25 ottobre, alle 19:00, al Teatro Mercadante di Altamura, con la relazione del noto antropologo spagnolo Juan Luis Arsuaga, Direttore Scientifico del Museo dell'Evoluzione Umana di Burgos.
  • Uomo di Altamura
  • Cava Pontrelli o dei dinosauri
Altri contenuti a tema
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Grotta di Lamalunga: concorso di idee del Cars Grotta di Lamalunga: concorso di idee del Cars Studenti e universitari possono presentare proposte turistiche
Movimento Ora: prima la tutela dei siti, poi i finanziamenti Movimento Ora: prima la tutela dei siti, poi i finanziamenti Il parere sul piano di valorizzazione del patrimonio di Altamura
Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Da candidare a importanti finanziamenti
Concorso del Museo archeologico, vincono due scuole di Altamura Concorso del Museo archeologico, vincono due scuole di Altamura L'Istituto "Bosco Fiore" e il Liceo "Federico II di Svevia"
Le scuole raccontano l'Uomo di Altamura: ecco i vincitori del concorso Le scuole raccontano l'Uomo di Altamura: ecco i vincitori del concorso Iniziativa organizzata dal Museo nazionale archeologico
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Grotta di Lamalunga e Uomo di Altamura, importante convegno di studi Grotta di Lamalunga e Uomo di Altamura, importante convegno di studi Due giorni per presentare le numerose indagini finora svolte
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.