
Ospedale e sanità
Una stanza per il sorriso delle donne
Inaugurato presso il Perinei il progetto "Ti insegno un trucco"
Altamura - martedì 22 settembre 2015
9.18
Una camera dove potersi truccare, acconciare e godere un po' di relax. È stata inaugurata lunedì presso l'ospedale Fabio Perinei la "Stanza del sorriso" dedicata a tutte le pazienti del reparto oncologico. Un luogo dove le donne ricoverate potranno trovare sollievo dimenticando, almeno per un po', i problemi di salute cercando di dedicarsi alla cura estetica e mentale. La beauty room, che fa parte del progetto "T'insegno un trucco", è stata ideata dalla Fidapa, Federazione italiana donne arti professioni affari, attiva nella sensibilizzazione sulle problematiche femminili, e fortemente sostenuta dalla direzione dell'Asl Bari e dell'ospedale della Murgia.
Attraverso la collaborazione e l'opera di estetiste e parrucchieri, le pazienti del reparto oncologico potranno riscoprire il piacere di essere donne, oltre che belle. Potranno dedicarsi al makeup e all'hairstyle in un luogo dove eyeliner, rossetti, fard, spazzole e pettini saranno a disposizione per tutte le degenti.
All'inaugurazione, oltre ai sindaci di Altamura e POggiorsini, ha preso parte il direttore generale dell'Asl Bari, Vito Montanaro, il quale ha sottolineato l'importanza del progetto andato in porto: "T'insegno un trucco è un'altra pietra che si aggiunge all'ospedale della Murgia. Per le pazienti un sostegno non solo fisico ma anche psicologico".
"Con questa iniziativa – ha aggiunto Montanaro – si cerca di offrire alle donne soprattutto un sorriso che, nel caso specifico, vale più di ogni altra medicina".
Un progetto nato con l'obbiettivo di addolcire la permanenze delle donne in un ambiente, quello ospedaliero dove troppo spesso, solitudine e tristezza prendono il sopravvento anche sulle personalità più forti.
Da ultimo, l'occasione è propizia per Montanaro per tentare di cancellare le critiche mosse da chi sostiene che l'ospedale Perinei sia stato aperto in tutta fretta e nonostante le tante carenze, ribadendo che "i medici che lavorano nella struttura siano di primo livello".
Il progetto dedicato alle donne del reparto oncologico è stato voluto dalla Fidapa Bpw Italy – sezione di Altamura, rappresentata da Rosanna Galantucci e da Maria Antonietta Amoroso, presidente del Distretto Sud-Est Fidapa Bpw Italy.
"Un piano che cerca di offrire consapevolezza e autostima alle donne che, nonostante la malattia, non devono mai perdere la speranza e devono continuare a sentirsi belle", ha sottolineato Rosanna Galantucci.
Ospiti dell'inaugurazione anche oncologi e psicologi. Questi ultimi hanno il compito di assistere le pazienti al fine di arginare stress e abbattimento morale che la malattia comporta.
L'iniziativa è stata salutata con favore anche dall'oncologo Gennaro Palmiotti che ha ribadito l'importanza della prevenzione soprattutto per quanto riguarda il cancro alla mammella ribadendo che le cause principali che provocano l'insorgere delle patologie sono legate al fumo (25%) e ad una cattiva alimentazione (35%).
Attraverso la collaborazione e l'opera di estetiste e parrucchieri, le pazienti del reparto oncologico potranno riscoprire il piacere di essere donne, oltre che belle. Potranno dedicarsi al makeup e all'hairstyle in un luogo dove eyeliner, rossetti, fard, spazzole e pettini saranno a disposizione per tutte le degenti.
All'inaugurazione, oltre ai sindaci di Altamura e POggiorsini, ha preso parte il direttore generale dell'Asl Bari, Vito Montanaro, il quale ha sottolineato l'importanza del progetto andato in porto: "T'insegno un trucco è un'altra pietra che si aggiunge all'ospedale della Murgia. Per le pazienti un sostegno non solo fisico ma anche psicologico".
"Con questa iniziativa – ha aggiunto Montanaro – si cerca di offrire alle donne soprattutto un sorriso che, nel caso specifico, vale più di ogni altra medicina".
Un progetto nato con l'obbiettivo di addolcire la permanenze delle donne in un ambiente, quello ospedaliero dove troppo spesso, solitudine e tristezza prendono il sopravvento anche sulle personalità più forti.
Da ultimo, l'occasione è propizia per Montanaro per tentare di cancellare le critiche mosse da chi sostiene che l'ospedale Perinei sia stato aperto in tutta fretta e nonostante le tante carenze, ribadendo che "i medici che lavorano nella struttura siano di primo livello".
Il progetto dedicato alle donne del reparto oncologico è stato voluto dalla Fidapa Bpw Italy – sezione di Altamura, rappresentata da Rosanna Galantucci e da Maria Antonietta Amoroso, presidente del Distretto Sud-Est Fidapa Bpw Italy.
"Un piano che cerca di offrire consapevolezza e autostima alle donne che, nonostante la malattia, non devono mai perdere la speranza e devono continuare a sentirsi belle", ha sottolineato Rosanna Galantucci.
Ospiti dell'inaugurazione anche oncologi e psicologi. Questi ultimi hanno il compito di assistere le pazienti al fine di arginare stress e abbattimento morale che la malattia comporta.
L'iniziativa è stata salutata con favore anche dall'oncologo Gennaro Palmiotti che ha ribadito l'importanza della prevenzione soprattutto per quanto riguarda il cancro alla mammella ribadendo che le cause principali che provocano l'insorgere delle patologie sono legate al fumo (25%) e ad una cattiva alimentazione (35%).