
Ospedale e sanità
Una sanità senza padrini e padroni: raccolta firme presso l'ospedale della Murgia
L'iniziativa promossa dalla Federazione sindacati indipendenti
Altamura - giovedì 12 novembre 2015
10.45 Comunicato Stampa
La Segreteria Territoriale FSI ( Federazione Sindacati Indipendenti) in linea con l'azione della Segreteria Nazionale, ha avviato la raccolta delle firme, per una petizione, in tutti i luoghi di lavoro della pubblica amministrazione centrale e locale e presso i cittadini in tutte le provincie pugliesi, la petizione avrà luogo in primis nelle Asl e Aziende Sanitarie Pugliesi, successivamente la raccolta firme proseguirà nelle principali piazze delle città, tale iniziativa avrà inizio il giorno 04 del mese di Novembre 2015 e proseguirà per tutto il mese di Dicembre 2015, con l' obbiettivo di essere presenti in 100 Città d' Italia.
Alla base delle rivendicazione a sostegno della petizione CHIEDIAMO :
Una sanità universale e alla portata di tutti i cittadini senza distinzioni di classe sociale.
Un sistema sanitario al contempo, nazionale, regionale e locale: nazionale nelle garanzie, regionale nelle programmazione, locale nell'erogazione dei servizi.
L'erogazione delle prestazioni secondo i LEA approvati a livello nazionale e monitorati a livello regionale, al fine di consentire a tutti i cittadini lo stesso tipo di prestazioni.
Azzeramento delle consulenze e delle esternalizzazioni.
Adeguamento degli stipendi al costo della vita con standard europei.
Infermieri di Famiglia in regime di convenzione per la garanzia della cura dei cittadini nel proprio ambito familiare.
Riconoscimento del ruolo sanitario e la possibilità di sviluppo di carriera per gli OSS che garantisca all'utenza un adeguato trattamento negli ospedali e sul territorio.
Inquadramento contrattuale nell'area della dirigenza per le professioni sanitarie di cui alla legge 42/1999 e 251/2000.
Revisione dei parametri di riconoscimento di lavoro usurante per i turnisti del SSN.
Abolizione, per il personale del SSN, dell'articolo 53, comma 1, del Dlgs 165/2001
Noi siamo per una sanità senza padrini e senza padroni.
Noi desideriamo una sanità differente, che dia il giusto peso agli operatori e che sia percepita dai cittadini come un valore aggiunto. Una sanità universale e alla portata di tutti i cittadini senza distinzioni di classe sociale.
I Dirigenti e gli iscritti FSI, organizzano un banchetto informativo all'ospedale della Murgia "F. Perinei" il giorno 12 novembre dalle ore 10.00 alle ore 14.00. Chiediamo pertanto, agli operatori sanitari tutti e al cittadino utente, di appoggiare l'iniziativa della FSI recandosi presso i nostri gazebo e firmare la nostra petizione.
Le firme raccolte verranno depositate in Parlamento insieme al nostro documento politico di rivendicazione.
Alla base delle rivendicazione a sostegno della petizione CHIEDIAMO :
Una sanità universale e alla portata di tutti i cittadini senza distinzioni di classe sociale.
Un sistema sanitario al contempo, nazionale, regionale e locale: nazionale nelle garanzie, regionale nelle programmazione, locale nell'erogazione dei servizi.
L'erogazione delle prestazioni secondo i LEA approvati a livello nazionale e monitorati a livello regionale, al fine di consentire a tutti i cittadini lo stesso tipo di prestazioni.
Azzeramento delle consulenze e delle esternalizzazioni.
Adeguamento degli stipendi al costo della vita con standard europei.
Infermieri di Famiglia in regime di convenzione per la garanzia della cura dei cittadini nel proprio ambito familiare.
Riconoscimento del ruolo sanitario e la possibilità di sviluppo di carriera per gli OSS che garantisca all'utenza un adeguato trattamento negli ospedali e sul territorio.
Inquadramento contrattuale nell'area della dirigenza per le professioni sanitarie di cui alla legge 42/1999 e 251/2000.
Revisione dei parametri di riconoscimento di lavoro usurante per i turnisti del SSN.
Abolizione, per il personale del SSN, dell'articolo 53, comma 1, del Dlgs 165/2001
Noi siamo per una sanità senza padrini e senza padroni.
Noi desideriamo una sanità differente, che dia il giusto peso agli operatori e che sia percepita dai cittadini come un valore aggiunto. Una sanità universale e alla portata di tutti i cittadini senza distinzioni di classe sociale.
I Dirigenti e gli iscritti FSI, organizzano un banchetto informativo all'ospedale della Murgia "F. Perinei" il giorno 12 novembre dalle ore 10.00 alle ore 14.00. Chiediamo pertanto, agli operatori sanitari tutti e al cittadino utente, di appoggiare l'iniziativa della FSI recandosi presso i nostri gazebo e firmare la nostra petizione.
Le firme raccolte verranno depositate in Parlamento insieme al nostro documento politico di rivendicazione.