cavalli
cavalli
Territorio

Una Murgia da percorrere a cavallo

La Camera di Commercio approva dei progetti atti a valorizzare il territorio murgiano

Per incrementare la conoscenza del Parco dell'Alta Murgia e sfruttare al massimo quelle che sono le sue potenzialità, e che spesso sono considerate motivo di limite alla libertà di sfruttamento del territorio, cosa può essere escogitato?
Ed ecco che nascono, in risposta a questa esigenza di rinnovamento, le ippovie, itinerari turistici da percorrere a cavallo. Questo è l'obiettivo di un progetto che verrà sostenuto dalla Camera di Commercio di Bari, approvato dalla giunta dell'ente che si è riunita nella innovativa forma delle giunte itineranti, presso l'azienda Tecnomec Engeneering a Grumo Appula. La giunta ha approvato inoltre un progetto per la promozione dei prodotti agroalimentari della provincia di Bari a Cuba, come pubblicizzazione e diffusione degli stessi anche su mercati internazionali.
 
"Le giunte itineranti sono -spiega il presidente dell'ente  Luigi Farace - servono a ribadire la presenza capillare della Camera di Commercio sul territorio e a valorizzare le eccellenze produttive. Un tempo percorrere a cavallo dei cavalli murgesi i pietrosi tratturi che collegavano l'Alta Murgia e la Murgia dei Trulli era una questione di necessità. Oggi può diventare un piacere. L'equiturismo si va affermando da qualche tempo e ha dato vita alle ippovie, itinerari attrezzati per la sosta, dove il cavaliere e il cavallo possono trovare assistenza, ristoro e la possibilità di pernottare, e che consentono di intraprendere un viaggio a tappe di più giorni. Per questa ragione l'ente ha deciso di sostenerlo nella convinzione che tutte quelle iniziative che creano sistema intorno al prodotto terra di Bari, in una visione intersettoriale, vadano accolte e promosse proprio per la loro capacità di fare sviluppo ad ampio raggio".
  • Progetto
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Altamura
  • Camera di Commercio di Bari
Altri contenuti a tema
Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente C'è l'intesa tra Governo e Regione
10 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.