mostra
mostra
La città

Una mostra collettiva di pittura e scultura

Le immagini

È possibile visitare presso la sede Pro Loco di Altamura una mostra collettiva di pittura e scultura. All'interno della sala, le opere degli artisti altamurani Domenico Castellano, Francesco Incampo e Mario Dibenedetto. La mostra, inaugurata lo scorso 1 giugno alla presenza, tra gli altri, dell'assessore alla Cultura Giovanni Saponaro e del presidente Pro Loco Pietro Colonna, resterà aperta fino a domani, 8 giugno, negli orari 10.00-13.00 e 17.00- 21.00 (ingresso libero). Gli autori hanno tracciato un bilancio positivo dell'iniziativa che ha registrato un buon numero di visitatori.

Domenico Castellano opera in un laboratorio a Cassano Murge, dove l'inventiva appare sempre più ricca di emozioni. "Offre in chiave nuova il motivo della classicità, rimanda all'attenzione del fruitore la bellezza di un semplice ramo con foglie, la sua immaginazione creativa e la maestria della sua arte scultorea. Bassorilievi e scultura trovano nuove forme ed espressioni".

Franco Incampo è presidente dell'associazione "Pittori altamurani APA ColibrI'", volta a diffondere le opere in mostre nazionali. Numerose sono le esposizioni anche all'estero. Incampo ha partecipato a fiere internazionali d'arte, come Expo Arte Bari e la fiera internazionale di Padova. Molte le personali tenute a Siena, Pesaro, Grecia, Svizzera, Stati Uniti, Inghilterra e Germania.

Mario Dibenedetto, ingegnere, inizia ad immergersi nel mondo della pittura nel 1992. Si occupa anche di musica: è socio fondatore e corista del coro polifonico "Saverio Mercadante" di Altamura. La sua è una visione disincantata dell'universo che riporta nelle sue opere con i colori della vita e del creato: mare, rocce, tramonti, sulla tela per trasmettere pensieri ed emozioni.
8 fotoMostra pittura e scultura
mostramostramostramostramostramostramostramostra
  • Mostra
Altri contenuti a tema
Il pane nell'arte contemporanea Il pane nell'arte contemporanea Aperta la mostra nella chiesa di Santa Croce
Due reperti del Museo archeologico in mostra ad Atene Due reperti del Museo archeologico in mostra ad Atene Un'esposizione di ori e vasellame di epoca ellenistica
Pani d’Italia: Altamura e Matera per una volta senza rivalità Pani d’Italia: Altamura e Matera per una volta senza rivalità Si conclude la mostra del Consorzio per i venti anni della Dop
Cibo e cultura, la scelta del bello con l'arte in tavola Cibo e cultura, la scelta del bello con l'arte in tavola Luoghi di Pitti: connubio con la buona cucina nell'evento Contaminazioni
Tommaso Fiore: 50 anni dalla morte, una mostra di documenti e immagini Tommaso Fiore: 50 anni dalla morte, una mostra di documenti e immagini “L’intellettuale, il politico, l’amministratore”
Le proteste dell'Iran raccontate con i disegni Le proteste dell'Iran raccontate con i disegni Mostra "La strage dei fiori" di Gianluca Costantini
"Anima Mundi", emoziona ancora il pittore Tudor Andrei (Ota) "Anima Mundi", emoziona ancora il pittore Tudor Andrei (Ota) L'esposizione a Matera, nella Casa Cava. Con la presentazione di Vittorio Sgarbi
"Le macchine di Leonardo", una mostra affascinante "Le macchine di Leonardo", una mostra affascinante Il grande genio aveva visto molto lontano con le sue intuizioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.