Uccisione di un lupo
Uccisione di un lupo
Cronaca

Una lupa uccisa a colpi di arma da fuoco

Indagano i Carabinieri del Parco nazionale dell'Alta Murgia

Una carcassa di un lupo, ucciso a colpi di arma da fuoco, è stata ritrovata nel Parco nazionale dell'Alta Murgia, in territorio di Altamura. Sull'accaduto indagano i Carabinieri del reparto dedicato alla sorveglianza dell'area protetta.

Il ritrovamento è avvenuto nei giorni scorsi in località Lago Cupo, a circa 20 chilometri da Altamura. Si tratta di una femmina di lupo. La specie è protetta e nel Parco nazionale è in corso un monitoraggio. Sono in corso le indagini dei militari del reparto "Parco nazionale Alta Murgia", con sede ad Altamura e guidato dal tenente colonnello Giuliano Palomba.

Accertamenti sono stati effettuati pure dal servizio veterinario di sanità animale (Siav) della Asl.

La lupa, a quanto pare, è stata uccisa con due fucilate.

Sull'accaduto è intervenuto Pasquale Salvemini, del Wwf Molfetta. Secondo Salvemini, l'animale è stato "inseguito per oltre 800 metri con un fuoristrada poi finito con 2 proiettili".
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Lupo
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da domenica 27 aprile BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.