
La città
Una iniziativa per promuovere la lettura e il rispetto per l'ambiente
Piccoli alunni alle prese con le favole
Altamura - giovedì 6 marzo 2014
16.51
Sono in consegna "segnalibri speciali" ad ogni alunno delle scuole altamurane. Si tratta di uno strumento che consente di scaricare e leggere l'e-book tramite qr-code. L'iniziativa parte dal Gal Terre di Murgia che promuove il progetto editoriale dal titolo "Le fiabe di Roverella che salvarono i boschi della terra", un testo che si raccorda coerentemente con alcune strategie previste dal piano di sviluppo locale del Gal, quali tutela e promozione delle risorse naturali e culturali.
Le favole raccontate nel volume educano al rispetto per l'ambiente che ci circonda e dipinge tratti di storia, cultura e tradizioni locali. Ogni corcolo didattico ha ricevuto dalla direzione Gal 50 copie del libro.
Inoltre, ne saranno consegnate 100 all'amministrazione comunale in occasione di una conferenza stampa prevista per domani, 7 marzo alle ore 9.30, presso la sala consiliare del Palazzo di città. Saranno presenti oltre l'autrice del testo e organizzatori, anche rappresentanze di alunni di ogni circolo didattico.
Le favole raccontate nel volume educano al rispetto per l'ambiente che ci circonda e dipinge tratti di storia, cultura e tradizioni locali. Ogni corcolo didattico ha ricevuto dalla direzione Gal 50 copie del libro.
Inoltre, ne saranno consegnate 100 all'amministrazione comunale in occasione di una conferenza stampa prevista per domani, 7 marzo alle ore 9.30, presso la sala consiliare del Palazzo di città. Saranno presenti oltre l'autrice del testo e organizzatori, anche rappresentanze di alunni di ogni circolo didattico.