Claustri
Claustri
Territorio

Una firma per i nostri Claustri

Invito alle associazioni alla collaborazione al progetto Unesco. L'adesione entro il 31 maggio

Il riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell'Umanità è di assoluto prestigio. "Sito Patrimonio dell'Umanità" è la denominazione ufficiale delle aree registrate nella Lista del Patrimonio dell'Umanità ( World Heritage List), o della Convenzione sul Patrimonio dell'Umanità. Attualmente, con i suoi 45 siti, l'Italia è la nazione a detenere il maggior numero di siti inclusi nella lista dei patrimoni dell'umanità.

I Claustri di Altamura, di certo, apportano una testimonianza eccezionale della nostra tradizione e rappresentano, dunque, un valore di unicità. L'Amministrazione Comunale di Altamura intende sostenere la campagna del Club Unesco volta alla raccolta di firme di cittadini, al fine di candidare, per l'appunto, i "Claustri di Altamura" al riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell'Umanità.

"A tal fine, - si legge in una nota - in occasione di Expomurgia 2011, si vuole promuovere la raccolta di firme tra i visitatori della fiera, coinvolgendo le associazioni del territorio che alterneranno la loro presenza all'interno dello stand istituzionale dell'Ente, che sarà allestito dal 31 maggio al 05 giugno c.a. nel campo sportivo "Cagnazzi" di Altamura. Si invitano, pertanto, le associazioni che volessero, a titolo gratuito, collaborare alla realizzazione di tale iniziativa, ad aderire entro il 31 maggio ore 12.00, contattando il Servizio Cultura al n. 080.3107404 o recandosi presso lo stesso, sito al piano terra del Palazzo di Città".

"Acquisite le disponibilità delle associazioni, - conclude il comunicato - di intesa con i partecipanti, si provvederà ad organizzare il programma con i giorni e gli orari di presenza nello stand. L'invito alla partecipazione è esteso a tutti i Consiglieri comunali".
  • Comune di Altamura
  • ExpoMurgia
  • Claustri
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Magico Natale: il programma del 20, 21 e 22 dicembre Magico Natale: il programma del 20, 21 e 22 dicembre Presepe vivente e tanti altri appuntamenti
Un magico Natale: programma del 14 e del 15 dicembre Un magico Natale: programma del 14 e del 15 dicembre Previste anche altre iniziative in questo fine settimana
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
Turismo e innovazione, i claustri di Altamura ancora più attrattivi Turismo e innovazione, i claustri di Altamura ancora più attrattivi Grazie ad un progetto che unisce tecnologia, contenuti culturali e narrazione
Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Ecco i termini per la partecipazione
Doppia tappa del Touring club italiano ad Altamura Doppia tappa del Touring club italiano ad Altamura Visite ai monumenti e immancabili degustazioni di pane e altri prodotti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.