Pulizia in via Cassano (prima e dopo)
Pulizia in via Cassano (prima e dopo)
Editoriale

Una discarica a cielo aperto ripulita dai volontari

Rimossi ingenti quantitativi di rifiuti

Applausi e sincera gratitudine sono dovuti ai volontari di Altamura, bambini compresi, che in due giornate ecologiche - a distanza di una settimana l'una dall'altra - hanno ripulito la periferie e le campagne della zona di via Cassano vecchia. Ingenti i quantitativi di rifiuti di ogni tipo che sono stati prima accumulati in decine di bustoni e poi rimossi dalla ditta del servizio urbano Teknoservice.

Abbiamo già parlato in questa notizia dell'iniziativa Murgia pulita, partita dal passaparola sul gruppo Facebook "Sei murgiano" e quindi sono state acquisite le collaborazioni istituzionali del Parco dell'Alta Murgia e del Comune.

Dopo aver ripulito le aree immediatamente vicine all'abitato nei pressi del ponte in via Cassano vecchia e un bel tratto extraurbano della strada provinciale 79, l'azione dei volontari si è soffermata sulla strada comunale esterna vecchia Cassano Bis dove c'era davvero di tutto. Trattandosi di strada poco utilizzata per gli spostamenti, si era creato un accumulo notevole di immondizia di vario genere.

"Bravi" davvero ai volontari che oltre al plauso si meriterebbero un pubblico riconoscimento. Ma loro lo fanno in modo disinteressato, non vogliono onori né appuntarsi medagliette. E' un puro atto di amore per la loro terra. Nonostante la fatica e il dover "sporcarsi" le mani (ovviamente, con guanti e tutto l'occorrente), le giornate del volontariato ambientale sono state una piccola festa di partecipazione e di condivisione di questo momento dedicato al servizio civico a favore di tutti, per l'opera sconsiderata di pochi.

E così come abbiamo dedicato meritate parole ai volontari, così vogliamo dedicarne a coloro che hanno inquinato, che continuano a farlo e che molto probabilmente proseguiranno a farlo. Per una volta, come redazione - non siamo solo cronisti ma anche cittadini - vogliamo dire la nostra e dedicare poche parole a questi sporcaccioni. Prendiamo in prestito le parole di Eduardo De Filippo nella celebre scena del pernacchioin "L'oro di Napoli" in cui dice: "A schifezza ra schifezza ra schifezza ra schifezza 'e l'uommene". E questo sono gli inquinatori se continuano a smaltire in modo illecito, pur avendo varie possibilità per conferirli in modo regolare.
  • Volontari
  • Rifiuti
  • Pulizia
Altri contenuti a tema
Multe con fototrappole e droni per abbandono di rifiuti. E anche bonifiche Multe con fototrappole e droni per abbandono di rifiuti. E anche bonifiche Iniziato il piano straordinario della Città metropolitana
Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Varato dalla Città metropolitana di Bari
Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Incontro tra i sindaci per affrontare il problema
1 Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Modificato un articolo del codice della strada
Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Nelle due aree artigianali
Ordinanza per pulizia di suoli e terreni agricoli Ordinanza per pulizia di suoli e terreni agricoli Obbligo a carico di proprietari e conduttori
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.