soldi
soldi
La città

Una card anti-crisi

Operazione risparmio per le famiglie altamurane

Per contrastare la crisi, sostenere i consumi delle famiglie e rilanciare il commercio scendono in campo i negozianti che hanno aderito al progetto promosso da "Officine del commercio" e ideato dall'associazione "Salviamo il commercio" di Altamura, con una card risparmio che permette ai clienti di avere sconti, anche sui beni di prima necessità, come il pane, la pasta, la carne.

Un'idea che potrebbe risultare vincente in vista anche le imminenti festività natalizie nel corso delle quali i commercianti, oltre a mettere in risalto le belle vetrine del centro e i prodotti e servizi di grande qualità offerti con grande passione, danno la possibilità ai propri clienti di fare acquisti con un bel risparmio.

La card, ad un costo di soli 10 euro e valida per un intero anno, permetterà di fare i proprio acquisti nei tanti negozi convenzionati. Si tratta per lo più di attività commerciali di beni di largo consumo e di prima necessità. Ma non solo. Garantisce tanti vantaggi ed occasioni, dall'abbigliamento agli accessori, dalla gastronomia alla ristorazione, agli articoli da regalo, profumeria compresa. Ciascuna attività garantisce uno sconto personalizzato. Un'iniziativa, quindi, di sicuro successo considerando la vendita, dal 14 novembre, di 700 card. Un numero che potrebbe salire specie per le notevoli esigenze di intere famiglie che spesso non riescono a sostenere le ingenti spese quotidiane a causa di una pesante crisi economica.

La card sarà possibile acquistarla, oltre che nei negozi convenzionati, anche in tre punti vendita: Tiellesse in via Gravina, Copisteria Loiudice e Pro Loco .


Gianni Scalera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.