
Territorio
Un sabato sera pensato per i più piccoli
Il Gal organizza "Bionight Kids". Laboratori, degustazioni, passeggiate e tanto divertimento
Altamura - venerdì 12 luglio 2013
10.06
"Come fa il latte a trasformarsi in formaggio? E quale è il viaggio di un chicco di grano che diventa poi farina? Proviamo a fare la pasta in casa?". Sono le domande più frequenti dei bambini curiosi e ansiosi di "pasticciare" in casa. Il GAL Terre di Murgia risponde. Domani, sabato 12 luglio a Santeramo (Masseria Grottillo) e sabato 20 luglio ad Altamura (Masseria Chinunno), organizza serate dedicate ai più piccoli. Si tratta della "Bionight Kids", evento già organizzato nell'ambito della rassegna "ItineraMurgia". Laboratori didattici, passeggiate in calesse per scoprire le colline murgiane, performance teatrali, degustazioni e tanto divertimento.
La "Bionight Kids" è un format ideato dal Gal che prevede una replica senza soluzione di continuità, fino al 2015. Concepito per intrattenere grandi e piccini, rappresenta un modo innovativo di trascorrere il sabato sera per tutta la famiglia: i genitori possono seguire da vicino i propri figli impegnati in giochi e percorsi formativi ed educativi. Il progetto è finalizzato alla scoperta e alla conoscenza di prodotti alimentari locali e delle tradizioni rurali.
Qui, il programma.
La "Bionight Kids" è un format ideato dal Gal che prevede una replica senza soluzione di continuità, fino al 2015. Concepito per intrattenere grandi e piccini, rappresenta un modo innovativo di trascorrere il sabato sera per tutta la famiglia: i genitori possono seguire da vicino i propri figli impegnati in giochi e percorsi formativi ed educativi. Il progetto è finalizzato alla scoperta e alla conoscenza di prodotti alimentari locali e delle tradizioni rurali.
Qui, il programma.