Rifiuti abbandonati
Rifiuti abbandonati
Territorio

Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade

Varato dalla Città metropolitana di Bari

La Città metropolitana di Bari ha varato un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade, sia per la pulizia sia per multare e denunciare i responsabili. Lunedì si è tenuto un incontro a Bari, convocato dal sindaco metropolitano Vito Leccese, per fare il punto della situazione con sindaci e assessori dei 41 Comuni.

I punti chiave del piano:
  • 140 mila euro subito disponibili per le situazioni più critiche
  • 1,8 milioni da sanzioni reinvestiti in una pulizia straordinaria
  • 2,8 milioni per un nuovo accordo quadro biennale per la rimozione dei rifiuti
  • 2 milioni per una nuova rete digitale di sorveglianza stradale (con IA e telecamere intelligenti)
  • richiesta alla Regione Puglia dello stato di emergenza ambientale
  • applicazione del nuovo decreto legislativo: multe fino a 18.000 euro, sospensione della patente e confisca del veicolo
Già in campo droni, fototrappole mobili e oltre 100 denunce nei primi 6 mesi del 2025. E a breve, una vera e propria Control Room metropolitana, grazie ai fondi del PON Legalità richiesti alla Prefettura. L'incontro ha visto la partecipazione di sindaci, dirigenti, comandanti delle polizie locali e consiglieri delegati. Una vera e propria alleanza metropolitana per la legalità e l'ambiente, pronta ad agire con decisione per difendere il nostro territorio.
  • Smaltimento dei rifiuti
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Incontro tra i sindaci per affrontare il problema
1 Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Modificato un articolo del codice della strada
Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Nelle due aree artigianali
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.