
La città
Un parco per il tempo libero tra via Selva e via Almirante
L'iniziativa privata di interesse pubblico è della Edil Colonna srl
Altamura - sabato 27 dicembre 2014
9.17
Un parco urbano per le attività legate al tempo libero sorgerà su un'area tra via Selva e via Almirante.
Il progetto, approvato dalla giunta comunale con apposita delibera, è in una proposta formulata dalla società Edil Colonna srl, che prevede un piano terra da destinarsi propriamente a chiosco con accesso da un cortile interno prospiciente il rondò, con chioschi, bar, attrezzature sportive e di allenamento e giochi per bambini, e la sistemazione di una superficie destinata a parcheggio di uso pubblico e collegata alla viabilità, per una dimensione complessiva di 162 mq, mentre sarà garantito uno spazio di verde attrezzato di 635 mq.
L'istanza privata, essendo di interesse pubblico, è stata accolta in seguito a verifica della non interferenza con i servizi pubblici già programmati, garanzia di un corretto sviluppo urbanistico, adeguata distribuzione di servizi ed infrastrutture, inserimento della proposta nel contesto di riferimento e soddisfacimento delle esigenze della popolazione residente.
Il parco, il cui progetto è stato redatto sulla base dell'attuale sistemazione dell'assetto viario, verrà realizzato nelle more della realizzazione il rondò previsto dal Prg e inserito nel programma triennale delle opere pubbliche 2014-16, finanziato con oneri di urbanizzazione per un importo complessivo di 500 000 euro.
L'amministrazione precisa che la struttura, temporanea, sarà rimossa a semplice richiesta qualora venissero attuate le previsioni del Prg o in seguito ad approvazione di una nuova sistemazione viaria.
Il progetto, approvato dalla giunta comunale con apposita delibera, è in una proposta formulata dalla società Edil Colonna srl, che prevede un piano terra da destinarsi propriamente a chiosco con accesso da un cortile interno prospiciente il rondò, con chioschi, bar, attrezzature sportive e di allenamento e giochi per bambini, e la sistemazione di una superficie destinata a parcheggio di uso pubblico e collegata alla viabilità, per una dimensione complessiva di 162 mq, mentre sarà garantito uno spazio di verde attrezzato di 635 mq.
L'istanza privata, essendo di interesse pubblico, è stata accolta in seguito a verifica della non interferenza con i servizi pubblici già programmati, garanzia di un corretto sviluppo urbanistico, adeguata distribuzione di servizi ed infrastrutture, inserimento della proposta nel contesto di riferimento e soddisfacimento delle esigenze della popolazione residente.
Il parco, il cui progetto è stato redatto sulla base dell'attuale sistemazione dell'assetto viario, verrà realizzato nelle more della realizzazione il rondò previsto dal Prg e inserito nel programma triennale delle opere pubbliche 2014-16, finanziato con oneri di urbanizzazione per un importo complessivo di 500 000 euro.
L'amministrazione precisa che la struttura, temporanea, sarà rimossa a semplice richiesta qualora venissero attuate le previsioni del Prg o in seguito ad approvazione di una nuova sistemazione viaria.