It-Alert
It-Alert
Territorio

Un messaggio su tutti i telefonini, si sperimenta It-Alert

A mezzogiorno di giovedì 14 settembre

Il giorno 14 Settembre 2023 alle ore 12 i telefoni cellulari di tutti i cittadini presenti sul territorio della Regione Puglia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella nostra regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati.

Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere, e non dovrà fare nulla tranne leggere il messaggio. L'invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente il messaggio o meno, è ad andare sul sito it-alert.it e rispondere al questionario: le risposte degli utenti infatti consentiranno di migliorare lo strumento.

Superata la fase di test, IT-alert consentirà di informare direttamente la popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso, in particolare rispetto a sei casistiche di competenza del Servizio nazionale di protezione civile: in caso di maremoto (generato da un terremoto), collasso di una grande diga, attività vulcanica (per i vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli), incidenti nucleari o emergenze radiologiche, incidenti rilevanti in stabilimenti industriali o precipitazioni intense. È importante sottolineare che IT-alert non sostituirà le modalità di informazione e comunicazione già in uso a livello regionale e locale, ma andrà a integrarle.

La capacità di ricevere i messaggi dipenderà anche dal dispositivo e dalla versione del sistema operativo installata sul cellulare: i test serviranno a verificare tutte le eventuali criticità per ottimizzare il sistema.
  • Protezione civile
Altri contenuti a tema
Esercitazione di protezione civile nella Foresta Mercadante Esercitazione di protezione civile nella Foresta Mercadante Per antincendio boschivo
Allerta meteo per vento in Puglia Allerta meteo per vento in Puglia Messaggio della Protezione civile per il 30 e il 31 marzo (Pasqua)
Allerta meteo, una domenica con pioggia e forte vento Allerta meteo, una domenica con pioggia e forte vento I messaggi e le raccomandazioni della Protezione civile
Protezione civile: una guida in caso di rischio neve Protezione civile: una guida in caso di rischio neve Documento di buone pratiche per informazione e prevenzione
Protezione civile: dalla Puglia 50 volontari per la Toscana Protezione civile: dalla Puglia 50 volontari per la Toscana Attivazione della colonna mobile con uomini, mezzi e attrezzature
Allerta meteo per pioggia e vento Allerta meteo per pioggia e vento Secondo messaggio della Protezione civile pugliese
Protezione civile: allerta meteo per pioggia Protezione civile: allerta meteo per pioggia Il messaggio per l'intera regione per 16 e 17 ottobre
Allerta meteo per vento Allerta meteo per vento Messaggio di Protezione civile per il 4 e il 5 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.