nunziante lions
nunziante lions
Territorio

Un meeting sull’immigrazione targato Lions Club

Ospite il Prefetto di Bari, Antonio Nunziante.

"Si devono o non si devono accogliere gli immigrati?". Un convinto sì arriva dal Prefetto di Bari, Antonio Nunziante in apertura del suo ricco intervento durante il meeting organizzato dai Lions Club Altamura Host.

Sviscerato in tutte le sue sfaccettature il tema dell'incontro: "Il fenomeno della immigrazione. L'accoglienza e le ripercussioni di ordine pubblico". Dopo aver ringraziato le forze dell'ordine che lo affiancano quotidianamente nel suo lavoro, sempre ricco di impegni, nella nostra provincia, Nunziante non trattiene il suo disappunto contro i sindaci dimissionari: "Davanti alle responsabilità non bisogna andar via. Nessuno impone di fare il sindaco. E' una scelta, e la si deve perseguire". Un monito che giunge ai numerosi sindaci della zona presenti in sala, tra cui il sindaco di Altamura Mario Stacca, il sindaco di Poggiorsini Michele Armienti, e anche al sindaco dimissionario di Gravina, Alesio Valente.

Nella consapevolezza di attraversare una stagione complessa della storia, il Prefetto spinge ad una collettività responsabile basata prima di tutto sul rispetto della persona: "Nessuno di noi può sentirsi esonerato dall'impegno comune per la nostra comunità. Tocca alle istituzioni, me in primis, l'onere di dare le risposte più efficienti ai problemi, e costruire un percorso sul complicatissimo scenario nazionale ed internazionale". Dall'afflusso albanese di qualche anno fa, si è passati oggi all'afflusso Libico ma resta sempre difficile valutare le conseguenze che tali flussi migratori avranno sulla Nazione dal punto di vista sociale, economico, politico e antropologico. Per quanto riguarda lo stretto legame tra immigrazione ed aumento della sicurezza "si tende spesso a legare le immigrazioni con una serie di minacce strategiche come in terrorismo", continua Nunziante che, passando a parlare della sicurezza del porto di Bari, spiega l'ultimo piano approvato pochi giorni fa, il "Cristoforo Colombo". Risale invece ad un anno fa la mega operazione militare e umanitaria "Mare Nostrum", che "seppur costosa, ha permesso di soccorrere oltre 130.000 migranti e arrestare oltre 500 scafisti evitando di trasformare il Mediterraneo in un immenso cimitero".

Una soluzione concreta resta l'integrazione economica dei profughi che permetterebbe di raggiungere un'autonomia economica evitando l'aumento dell'insicurezza che, spesso ingigantita, crea allarmismo sociale.
Un dibattito a più voci, moderato da Matteo de Marinis, presidente del club organizzatore, si è aperto appena concluso l'intervento del Prefetto. Primo ad intervenire il vescovo della diocesi, sua eccellenza monsignor Giovanni Ricchiuti, con un messaggio chiaro: "La terra è di Dio, i confini sono umani. Intraprendiamo la strada della vera accoglienza che sia integrazione, e mai emarginazione". A farsi promotore dei problemi delle amministrazioni periferiche il sindaco Armenti, che ha chiesto alle istituzioni supporto anche per le piccole realtà.

Tanti gli ospiti che hanno risposto all'invito dei Lions, e che si sono confrontati sul tema. Nunziante chiude il suo intervento con un messaggio chiaro di speranza: "Possiamo farcela, sta a noi".
16 fotoIl fenomeno della immigrazione
Meeting LionsMeeting LionsMeeting LionsMeeting LionsMeeting LionsMeeting LionsMeeting LionsMeeting LionsMeeting LionsMeeting LionsMeeting LionsMeeting LionsMeeting LionsMeeting LionsMeeting LionsMeeting Lions
  • Lions Club
Altri contenuti a tema
Lions Club Altamura Host: Nasce il nuovo Cub Club Lions Club Altamura Host: Nasce il nuovo Cub Club La cerimonia presso il Mudima di Altamura
Festa dello sport e dell'inclusione nel palazzetto Festa dello sport e dell'inclusione nel palazzetto Insieme le scuole, le associazioni e i club Lions
Ad Altamura i giochi dell'inclusione Ad Altamura i giochi dell'inclusione Scuole e associazioni protagoniste al palasport Piccinni
50 anni del Lions club Altamura Host 50 anni del Lions club Altamura Host Anniversario celebrato con un annullo filatelico
La salute in cattedra, medici a confronto con gli studenti La salute in cattedra, medici a confronto con gli studenti Iniziativa dei Lions nelle scuole. Primo incontro al Liceo Federico II di Svevia
Una tettoia a protezione dell'antica fornace Una tettoia a protezione dell'antica fornace Collaborazione tra il Museo archeologico e il club Lions Jesce Murex
Zaino sospeso, raccolta di materiale scolastico Zaino sospeso, raccolta di materiale scolastico A favore di famiglie in difficoltà. Iniziativa dei Lions ad Altamura e Gravina
Legge sulla bellezza, convegno dei Lions Legge sulla bellezza, convegno dei Lions Presentazione della proposta della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.