
La città
Altamura sotto la neve. Numerosi disagi per gli automobilisti
Strade esterne impraticabili. Si sconsiglia l'uso dell'auto se non per estrema necessità
Altamura - martedì 30 dicembre 2014
10.27
Aggiornamento ore 22,00
Due famiglie sono rimaste bloccate sulla strada provinciale 238 per Corato, con bimbi in auto. Sono state salvate dall'intervento dei carabinieri della compagnia di Altamura, che li hanno raggiunti con un fuoristrada. Dopo ore di duro lavoro da parte di uomini e mezzi dell'Anas è ripresa la circolazione sulla SS 99 in direzione Matera. Sono stati rimossi dalle carreggiate i due pullman che bloccavano il passaggio delle autovetture.
Aggiornamento ore 19,30
Si fa sempre più critica la situazione con l'aumentare delle precipitazioni nevose. Numerosi i veicoli fermi sulle arterie in entrata ed uscita dalla città, mentre sono praticamente impercorribili le strade esterne, specie la statale 96 e le vie per Corato e Ruvo, dove sono oltre 50 i cm di neve caduta. Le autorità competenti sconsigliano vivamente di mettersi alla guida e invitano gli automobilisti a usare catene e gomme termiche anche all'interno dell'abitato, dove sono sempre all'opera quattro trattori spargisale, mentre sulle strade statali sono in azione i mezzi dell'Anas che da Bari arrivano sino all'Ospedale della Murgia, in entrambe le direzioni.
Dalla Prefettura di Bari e dalla Protezione Civile Puglia intanto giungono notizie poco confortanti sulle condizioni meteo: la persistenza di aria depressionaria di origine artica apporterà nelle prossime ore ancora maltempo su gran parte delle regioni centro-meridionali. Il Dipartimento della Protezione Civile ha pertanto emesso un ulteriore avviso che prevede 12-24 ore ancora nevicate con pericoli di forti raffiche di vento e di sicura presenza di ghiaccio sulle strade.
________________________________________________________________________________________________________________________________________
Aggiornamento ore 16,30
Ancora problemi sulla statale 96, dove all'altezza di Mellitto diversi mezzi sono bloccati, mentre su via Ruvo, non percorribile, una famiglia in difficoltà ha richiesto l'intervento dei Carabinieri. Nell'abitato continua l'opera dei mezzi spargisale, specie sulle discese ripide, come via delle Cappelle e via Castelli.
____________________________________________________________________________________________________________________________________
Aggiornamento ore 13,00
Ancora al lavoro i mezzi spargisale di Polizia Municipale e Anas. Sono tornate alla normale percorribilità le statali 96 e 99, mentre le strade per Ruvo, Corato e Quasano, su cui si interverrà nelle prossime ore, sono ancora interdette alla circolazione.
Nell'abitato la situazione va normalizzandosi avendo reso transitabili via Bari e Via Matera. La Polizia Municipale è intervenuta per dare soccorso ad un gruppo di 35 scout di Bari alloggiati in agro di Altamura per un campo invernale. Saranno temporaneamente allocati presso il Comando in attesa che giunga il mezzo per ricondurli a Bari.
Continua ad essere inibita la circolazione con autovetture non munite di catene o gomme termiche.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________
Qualche disagio, nessun incidente e un manto bianco su tutta la città.
Questo il bollettino della mattinata in cui Altamura si è svegliata coperta dalla neve, caduta nelle ore notturne dopo una prima spruzzata nella giornata di ieri. Un'ondata di neve che proseguirà copiosa anche nelle prossime ore.
Centralini intasati e molto lavoro per la Polizia Municipale, impegnata con quattro mezzi spargisale dalle 5 del mattino. Qualche problema sulle statali, l'Anas al lavoro sulla 96, un mezzo all'opera nei pressi dell'Ospedale, ma nel complesso al momento non si segnalano particolari incidenti, a parte qualche auto in panne e i disagi derivanti dalla lastra di ghiaccio formatasi sull'asfalto.
Dal comando si consiglia di non mettersi in viaggio se non per necessità impellenti. E' fatto divieto circolare con autovetture non munite di catene o gomme termiche. Le strade di accesso alla città sono attualmente interdette.
Due famiglie sono rimaste bloccate sulla strada provinciale 238 per Corato, con bimbi in auto. Sono state salvate dall'intervento dei carabinieri della compagnia di Altamura, che li hanno raggiunti con un fuoristrada. Dopo ore di duro lavoro da parte di uomini e mezzi dell'Anas è ripresa la circolazione sulla SS 99 in direzione Matera. Sono stati rimossi dalle carreggiate i due pullman che bloccavano il passaggio delle autovetture.
Aggiornamento ore 19,30
Si fa sempre più critica la situazione con l'aumentare delle precipitazioni nevose. Numerosi i veicoli fermi sulle arterie in entrata ed uscita dalla città, mentre sono praticamente impercorribili le strade esterne, specie la statale 96 e le vie per Corato e Ruvo, dove sono oltre 50 i cm di neve caduta. Le autorità competenti sconsigliano vivamente di mettersi alla guida e invitano gli automobilisti a usare catene e gomme termiche anche all'interno dell'abitato, dove sono sempre all'opera quattro trattori spargisale, mentre sulle strade statali sono in azione i mezzi dell'Anas che da Bari arrivano sino all'Ospedale della Murgia, in entrambe le direzioni.
Dalla Prefettura di Bari e dalla Protezione Civile Puglia intanto giungono notizie poco confortanti sulle condizioni meteo: la persistenza di aria depressionaria di origine artica apporterà nelle prossime ore ancora maltempo su gran parte delle regioni centro-meridionali. Il Dipartimento della Protezione Civile ha pertanto emesso un ulteriore avviso che prevede 12-24 ore ancora nevicate con pericoli di forti raffiche di vento e di sicura presenza di ghiaccio sulle strade.
________________________________________________________________________________________________________________________________________
Aggiornamento ore 16,30
Ancora problemi sulla statale 96, dove all'altezza di Mellitto diversi mezzi sono bloccati, mentre su via Ruvo, non percorribile, una famiglia in difficoltà ha richiesto l'intervento dei Carabinieri. Nell'abitato continua l'opera dei mezzi spargisale, specie sulle discese ripide, come via delle Cappelle e via Castelli.
____________________________________________________________________________________________________________________________________
Aggiornamento ore 13,00
Ancora al lavoro i mezzi spargisale di Polizia Municipale e Anas. Sono tornate alla normale percorribilità le statali 96 e 99, mentre le strade per Ruvo, Corato e Quasano, su cui si interverrà nelle prossime ore, sono ancora interdette alla circolazione.
Nell'abitato la situazione va normalizzandosi avendo reso transitabili via Bari e Via Matera. La Polizia Municipale è intervenuta per dare soccorso ad un gruppo di 35 scout di Bari alloggiati in agro di Altamura per un campo invernale. Saranno temporaneamente allocati presso il Comando in attesa che giunga il mezzo per ricondurli a Bari.
Continua ad essere inibita la circolazione con autovetture non munite di catene o gomme termiche.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________
Qualche disagio, nessun incidente e un manto bianco su tutta la città.
Questo il bollettino della mattinata in cui Altamura si è svegliata coperta dalla neve, caduta nelle ore notturne dopo una prima spruzzata nella giornata di ieri. Un'ondata di neve che proseguirà copiosa anche nelle prossime ore.
Centralini intasati e molto lavoro per la Polizia Municipale, impegnata con quattro mezzi spargisale dalle 5 del mattino. Qualche problema sulle statali, l'Anas al lavoro sulla 96, un mezzo all'opera nei pressi dell'Ospedale, ma nel complesso al momento non si segnalano particolari incidenti, a parte qualche auto in panne e i disagi derivanti dalla lastra di ghiaccio formatasi sull'asfalto.
Dal comando si consiglia di non mettersi in viaggio se non per necessità impellenti. E' fatto divieto circolare con autovetture non munite di catene o gomme termiche. Le strade di accesso alla città sono attualmente interdette.