
Territorio
Un incontro tra tecnici della murgia e ingegneri dell'ordine della Provincia
Al vaglio, diversi temi sul territorio
Altamura - mercoledì 29 gennaio 2014
9.23
Si è tenuto alcuni giorni fa un incontro, ad Altamura, promosso dall'associazione "Giovani Ingegneri della Provincia di Bari" (A.G.I.). Presenti, non solo i giovani ingegneri della provincia, ma anche tecnici del territorio e consiglieri dell'Ordine (vicepresidente Angelo Lobefaro, segretario Roberto Masciopinto, Concetta I. Giasi, Nicola Ladisa, Daniele Marra e Alberto Pizzini). L'iniziativa è nata dall'amara constatazione che vede assenti negli elenchi dei membri del consiglio dell'ordine ingegneri appartenenti all'area murgiana, perché non eletti.
Diverse sono state le proposte avanzate agli stessi consiglieri presenti. Si punta ad istituire innanzitutto uno sportello informativo territoriale dell'ordine degli ingegneri della Provincia di Bari, concesso all'Agi. E inoltre, si chiede la possibilità, concessa alla associazione, di svolgere corsi di formazione autorizzati dall'ordine per il rilascio dei CFP (Crediti Formativi Professionali), nonché convegni, seminari e quanto di più opportuno per gli iscritti.
Durante l'incontro si è avuto modo di confrontarsi sui diversi temi di attualità, che interessano l'ambito professionale e il territorio, scatenando un dibattito su diversi temi: applicazione del piano casa, normativa sismica sia sui nuovi edifici che sugli edifici esistenti, lavori pubblici e valorizzazione della professione tutelata dell'ordine.
A conclusione dell'incontro i consiglieri presenti, oltre a recepire alcuni suggerimenti proposti nella discussione, si sono impegnati pubblicamente a far si che le richieste avanzate dall'AGI, abbiano buon esito.
Diverse sono state le proposte avanzate agli stessi consiglieri presenti. Si punta ad istituire innanzitutto uno sportello informativo territoriale dell'ordine degli ingegneri della Provincia di Bari, concesso all'Agi. E inoltre, si chiede la possibilità, concessa alla associazione, di svolgere corsi di formazione autorizzati dall'ordine per il rilascio dei CFP (Crediti Formativi Professionali), nonché convegni, seminari e quanto di più opportuno per gli iscritti.
Durante l'incontro si è avuto modo di confrontarsi sui diversi temi di attualità, che interessano l'ambito professionale e il territorio, scatenando un dibattito su diversi temi: applicazione del piano casa, normativa sismica sia sui nuovi edifici che sugli edifici esistenti, lavori pubblici e valorizzazione della professione tutelata dell'ordine.
A conclusione dell'incontro i consiglieri presenti, oltre a recepire alcuni suggerimenti proposti nella discussione, si sono impegnati pubblicamente a far si che le richieste avanzate dall'AGI, abbiano buon esito.