Rifiuti
Rifiuti
Territorio

Un frigo abbandonato davanti ad una scuola

Ma è così difficile capire l'importanza dell'educazione ambientale?. Il rispetto per l'ambiente migliorerebbe la vita

Si ritorna a parlare di rifiuti in città. Un frigo accanto ad un bidone di spazzatura in una strada molto frequentata, in via Monopoli, angolo via Golgota, a ridosso dell'ingresso di una scuola primaria. Bambini che ascoltano lezioni sull'educazione ambientale, convinti di vivere in una città in fiore, trovano all'uscita di scuola un'immagine che sporca la loro mente, prima ancora della loro strada.

Una contraddizione tra teoria e pratica. A cosa credere? All'imperativo "non si fa!" delle maestre e delle mamme o alla consuetudine che diventa legge in un immaginario in formazione, un immaginario che fondamentalmente si basa sulla conoscenza empirica della quotidianità? La risposta è ancora una volta nella mancanza della coscienza collettiva. Quel frigo è simbolo di un concetto violentato del rispetto. Per l'ambiente, per la propria città, per la società e per se stessi.

Smaltire rifiuti speciali comporta solo una telefonata ad un numero verde (800-276423). Il servizio è del tutto gratuito, impegna esclusivamente un accordo tra il cittadino e l'azienda di smaltimento sul giorno in cui si effettuerà la raccolta. È un passo che, assieme alla abitudine alla differenziata, può non solo migliorare l'aspetto della nostra città, ma può portare ad una più facile acquisizione del concetto di rispetto nell'educazione degli abitanti, un rispetto che si verserebbe anche in altri aspetti della vita.

Di seguito le foto.

2 fotoFrigo in strada
RifiutiRifiuti
  • Smaltimento dei rifiuti
  • Rifiuti
  • Rifiuti ingombranti
Altri contenuti a tema
Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Varato dalla Città metropolitana di Bari
Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Incontro tra i sindaci per affrontare il problema
1 Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Modificato un articolo del codice della strada
Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Nelle due aree artigianali
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.