
La città
Un flash mob "total black" in difesa della scuola pubblica
L'iniziativa organizzata in Piazza Duomo
Altamura - giovedì 23 aprile 2015
12.20
Un flaslash mob per difendere la scuola e protestare contro l'ipotesi di riforma del governo Renzi.
E' questa l'iniziativa lanciata per il 23 aprile alle ore 20.30, nelle piazze di tutta Italia, per mettere in scena una "rappresentazione artistica vivente per la scuola statale, patrimonio da difendere". Scopo del flash mob è "suscitare coinvolgimento emotivo e partecipazione dell'opinione pubblica sulla lenta agonia della nostra scuola statale."
Ad Altamura la manifestazione si svolgerà in Piazza Duomo. I promotori chiedono ai docenti della scuola statale che intendono aderire, di indossare abiti "total black", portare con sé un lumino rosso da cimiteroe un accendino per accenderle posizionarsi intorno a tutta la piazza entro le ore 20.25.
Non sono previsti cori o slogan: i partecipanti rispetteranno l'assoluto silenzio, bloccandosi in piedi fronte piazza e accendendo il lumino alle ore 20.30 in punto. Continueranno a restare immobili e in assoluto silenzio per almeno 5 minuti ed al segnale di un fischietto, spegneranno il lumino e lo riporteranno con se, sgombrando lentamente e senza disordini il sito.
E' questa l'iniziativa lanciata per il 23 aprile alle ore 20.30, nelle piazze di tutta Italia, per mettere in scena una "rappresentazione artistica vivente per la scuola statale, patrimonio da difendere". Scopo del flash mob è "suscitare coinvolgimento emotivo e partecipazione dell'opinione pubblica sulla lenta agonia della nostra scuola statale."
Ad Altamura la manifestazione si svolgerà in Piazza Duomo. I promotori chiedono ai docenti della scuola statale che intendono aderire, di indossare abiti "total black", portare con sé un lumino rosso da cimiteroe un accendino per accenderle posizionarsi intorno a tutta la piazza entro le ore 20.25.
Non sono previsti cori o slogan: i partecipanti rispetteranno l'assoluto silenzio, bloccandosi in piedi fronte piazza e accendendo il lumino alle ore 20.30 in punto. Continueranno a restare immobili e in assoluto silenzio per almeno 5 minuti ed al segnale di un fischietto, spegneranno il lumino e lo riporteranno con se, sgombrando lentamente e senza disordini il sito.