Falco Grillaio
Falco Grillaio
Territorio

Un centro educativo per la tutela del Falco Grillaio

La struttura affidata alla Lipu di Gravina

Chiusa una porta si apre un portone. E mai come questa volta il detto corrisponde alla realtà perché chiusa la fase di studio del Progetto Life per la tutela del Falco neumanni, si è aperto il portone del primo Centro Educativo finalizzato alla divulgazione ed educazione ambientale relativa alla salvaguardia del Falco Grillaio.

La struttura è stata allestita nei locali di proprietà comunale di via Pietro Micca interessati lo scorso anno dai lavori di ristrutturazione e adeguamento e recentemente allestito con suppellettili, strumenti informatici oltre a diorami e plastici che riproducono ambientazioni ed habitat del falco Grillaio.
Pochi giorni fa, in vista della chiusura del Progetto Life che ha dato soddisfacenti risultati, la giunta comunale, al fine di assicurazione alla Commissione Europea finanziatrice dell'intero progetto, l'attività gestionale del dopo Life, ha affidato la gestione del Centro Educativo all'associazione Lupi di Gravina a cui è affidata anche la manutenzione dei nidi e del birdwatching, del recupero dei pulli e dei grillai feriti, intrappolati e caduti da trasportare al Centro Faunistico Regionale di Bitetto, dove è allocata la Nursery del falco Grillaio.

La Lipu, data l'esperienza acquista in questi ani e il grande impegno profuso per la tutela del falco, dovrà impegnarsi nelle attività di divulgazione e di educazione ambientale rivolte alle popolazione di Gravina e Altamura.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.