vincitore concorso fila giotto
vincitore concorso fila giotto
Bandi e concorsi

Un'aula creativa alla primaria Aldo Moro

L'istituto vincitore del concorso "La Matita delle Idee"

Sorgerà presto all'interno della scuola primaria "Aldo Moro" di Altamura un'aula creativa dove i bambini potranno dare libero sfogo alla loro creatività.
Il progetto, del valore di 25.000 euro sarà finanziato dalla società Fila Giotto promotrice del concorso "La Matita delle Idee", il premio nazionale organizzato con il patrocinio di MUBA Museo dei Bambini di Milano e rivolto alle scuole dell'infanzia e primarie.

Un concorso unico nel suo genere, pensato per coinvolgere l'Istituto nel suo insieme, creando occasioni di aggregazione, condivisione, confronto tra le varie anime della scuola e dove il denominatore comune e il linguaggio utilizzato è quello della creatività.
Grazie all'originale elaborato realizzato dai piccoli Altamurani, la scuola si è così aggiudicata la realizzazione di un'aula creativa del valore di 25milla euro, un punto d'incontro, sperimentazione e creazione a misura di bambino. A partire da uno spazio ricavato all'interno della scuola prenderà infatti vita un luogo unico, messo a punto sulle specifiche esigenze d'insegnanti ed alunni e reso speciale dal tocco di un architetto che l'arricchirà grazie a un design originale oltreché funzionale. Un'aula creativa in cui l'arredo creato ad hoc si completerà con i must have di F.I.L.A. – GIOTTO, prodotti per colorare, disegnare e modellare.
Il titolo attorno al quale i ragazzi hanno lavorato e che ha raccolto circa 500 elaborati è "Crescere è un'Arte", stare bene con gli altri, stare bene a scuola. La convivenza pacifica nelle scuole è infatti una tematica di grande attualità e i bambini accompagnati dalle maestre hanno tracciato, attraverso l'azione creativa, un percorso che li ha portati ad analizzare l'importanza del rispetto reciproco unito ad una maggiore consapevolezza della comunità e dell'esserne parte.
L'AlFIABEto, l'elaborato vincitore in cui i valori della convivenza vengono delicatamente espressi attraverso il racconto creativo di immagini "fiabesche", è così emerso tra tutti per la spiccata originalità e completezza: un manifesto capace di coniugare al meglio il tema proposto attraverso un approccio interdisciplinare, approfondendo contenuti e tecniche, utilizzando linguaggi grafici ed espressivi in sovrapposizione, sviluppando il tutto attraverso il lavoro collettivo dell'intera scuola, una squadra di circa seicento bambini.

La tavola è un Alfabetiere della Convivenza formato da ventuno lettere, ventuno racconti e da altrettante illustrazioni. Dietro ogni lettera si nasconde una parola della "convivenza", dietro ogni parola si cela una storia e dietro ogni storia si annida un disegno. E come ogni fiaba che si rispetti, "l'alfiabeto", si conclude con un racconto che prevede il più lieto dei finali possibili: "... e vissero felici e contenti". Le lettere, posizionate all'esterno dell'elaborato, si uniscono così al cuore del lavoro, il disegno-racconto, grazie a un sistema di calamite.
Oltre al vincitore assoluto la giuria d'eccezione composta da Alberto Candela - presidente F.I.L.A. - Cinzia Cattoni - responsabile relazioni esterne del MUBA, il Museo dei Bambini - Luigi Ballerini - medico, psicoanalista e scrittore - Roberto Sconocchini, insegnante e autore del blog "Maestro Roberto", e dal celebre Gherardo Colombo - Ex PM, oggi impegnato nell'educazione alla legalità nelle scuole nonché Premio Nazionale Cultura della Pace 2008 – ha selezionato anche cinque elaborati premiandoli per la loro creatività ed attinenza.

A loro e all'intera scuola va una fornitura completa di prodotti F.I.L.A., uno stimolo per continuare a sviluppare la fantasia e dar forma alla creatività.

di quelli già premiati) sono visibili online sul sito ufficiale www.fila.it pronti per essere votati dal pubblico d
  • scuola aldo moro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.