Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia
Ospedale e sanità

Un albero per ogni bambino nato al Perinei

La proposta del dottor Lomurno e delle future mamme

Un albero per ogni nascituro presso l'Ospedale della Murgia.

E' questa la proposta avanzata dal dottor Francesco Luciano Lomurno, dirigente medico del reparto di ginecologia dell'Ospedale della Murgia. "L'albero è il simbolo della vita, del tempo che passa e di una storia da raccontare, quindi quale miglior auspicio per i piccoli che vengono al mondo se non piantare un albero in loro onore?" spiega Lomurno.

La proposta è stata già salutata con favore dal direttore sanitario del nosocomio Alessandro Sansonetti e condivisa dalle future mamme che in questi giorni sono ricoverate presso l'ospedale in attesa di poter finalmente abbracciare i loro bambini.
"Dal mio punto di vista l'iniziativa avrebbe un duplice risvolto culturale ed educativo se ogni albero avesse il nome del bambino a cui è dedicato e, in futuro, ciascun arbusto diventi il simbolo della vita e della crescita di una nuova creatura" aggiunge il dottore.

Un primo battesimo sarebbe già pronto: Benedetta è infatti il nome che la signora Mazzilli darà alla sua bambina pronta a nascere nei prossimi giorni e Benedetta è il nome della quercia che la signora e sua marito vorrebbero piantare nel cortile del Perinei se le autorizzazioni arriveranno in tempo visto che mancano pochi giorni al lieto evento.

Un'iniziativa che in realtà potrebbe anche risolvere i problemi di igiene e decoro poiché gli alberi piantati potrebbero diventare l'habitat dei volatili che invece stanno nidificando sul terrazzo o addirittura nelle tubature e negli scoli della struttura ospedaliera causando sporcizia e disagio agli operatori del nosocomio.
Di qui la proposta di rimediare all'errore fatto oltre 10 anni fa piantando alberelli decorativi e provvedere alla piantumazione di alberi da leccio o quercia.
Il dottore e le future mamme aspettano risposte.
ospedaleospedaleospedale
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Urologia: nuova tecnica di cura nell’ospedale della Murgia Urologia: nuova tecnica di cura nell’ospedale della Murgia Per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: servizio ecografico per malattie croniche intestinali Ospedale della Murgia: servizio ecografico per malattie croniche intestinali In Radiologia un nuovo ambulatorio per le Mici
1 Ospedale della Murgia: nuovi investimenti per Oculistica Ospedale della Murgia: nuovi investimenti per Oculistica Potenziamento tecnologico per la chirurgia dell'occhio
Ospedale della Murgia: risonanze magnetiche anche di domenica Ospedale della Murgia: risonanze magnetiche anche di domenica Per abbattere le liste di attesa
Associazioni donano una pensilina all'Ospedale della Murgia Associazioni donano una pensilina all'Ospedale della Murgia Installata alla fermata dei bus
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo Annuncio del consigliere regionale Paolicelli
118 Altamura, serve un rafforzamento 118 Altamura, serve un rafforzamento La questione è stata esaminata in commissione regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.