giudice
giudice
La città

Ufficio del Giudice di Pace, l'associazione Passarelli in merito

Il gruppo chiede di partecipare all'incontro tra i sindaci

Parte dall'associazione di avvocati di Altamura "F. Santoro Passarelli" (con presidente Antonio Santeramo) una richiesta, inoltrata ai sindaci di Altamura e Gravina, di partecipazione ad un imminente incontro tra le amministrazioni per discutere sulla questione dell'Ufficio del Giudice di Pace. Verificare i programmi e le disponibilità di ciascun Ente ad accorpare i due uffici ora presenti nelle città, questo l'intento, ma anche valutare l'ipotesi di un consorzio fra i due Comuni onde garantire che il servizio rimanga nella città di Altamura.

L'invito a considerare l'impellenza dell'argomento era stato lanciato all'attenzione del sindaco Mario Stacca dal consigliere comunale Pasquale Giorgio durante i lavori d'Assise svoltisi ieri, 27 maggio, presso il Palazzo di città.

Durante un intervento ai microfoni, il consigliere aveva manifestato la possibilità di accorpare i due Uffici del Giudice di Pace presenti in Altamura e Gravina non solo per agevolare le operazioni dei legali del territorio, ma anche per aderire ai criteri di una logica tesa al risparmio per le già appesantite casse comunali. Una sola sede, dunque, si tradurrebbe in meno spese di gestione.

Lo stesso sindaco Stacca si era detto propenso all'iniziativa che porterebbe inevitabilmente un miglioramento dell'efficienza della gestione del denaro pubblico nell'ottica della spending review. "Ben venga l'aggregazione dei due uffici – aveva asserito – Personalmente mi interesserò contattando il sindaco della città di Gravina per dialogare sul tema. È necessario un incontro".

Convinto della positività del progetto anche il sindaco Alesio Valente, contattato dalla redazione Life. "Una valida proposta su cui si potrebbe ragionare perché è giunto il momento di pensare ad un unico territorio, quello murgiano, che ci unisce e ci identifica. Dato che Altamura e Gravina sono due realtà sempre più vicine che manifestano le stesse esigenze, sarebbe giusto ragionare sulla possibilità paventata da Stacca e definire insieme i dettagli. Che la sede sia ad Altamura o a Gravina, l'importante è che l'Ufficio resti nel territorio per evitare altri disagi alle nostre comunità".
  • Associazioni
Altri contenuti a tema
Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Oltre un mese di iniziative per la Settimana delle scarpette rosse
Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Al Liceo Federico II di Svevia incontro informativo del gruppo "Una, tante squadre per la vita"
Due giornate del dono e della prevenzione Due giornate del dono e della prevenzione In programma sabato e domenica in via Ronchetti e via Serena
Ad Altamura i giochi dell'inclusione Ad Altamura i giochi dell'inclusione Scuole e associazioni protagoniste al palasport Piccinni
Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Il programma delle iniziative del Comune e delle associazioni
Mese delle pari opportunità: un lavoro di squadra Mese delle pari opportunità: un lavoro di squadra Iniziata l'organizzazione delle manifestazioni di marzo
Due confronti tra i cinque candidati a sindaco Due confronti tra i cinque candidati a sindaco Sono stati proposti dalle associazioni
Associazioni a raccolta per la Consulta generale Associazioni a raccolta per la Consulta generale Il Comune ha pubblicato un avviso per raccogliere le adesioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.