
La città
Tutti i dettagli del concorso "Balconi fioriti"
Una conferenza stampa di presentazione. Annunciata anche la giuria tecnica
Altamura - lunedì 15 luglio 2013
12.37
Stamane, in sala consiliare, si è tenuto un incontro di presentazione della seconda edizione di ''Balconi Fioriti'', iniziativa a cura del comitato "Centro storico", patrocinato e sostenuto dall'amministrazione comunale, da GAL Terre di Murgia e da FAL - Ferrovie Appulo Lucane.
Sono stati presentati i dettagli del progetto mentre scorrevano le immagini delle 12 installazioni in fiore che abbelliscono la città. Grande il riscontro da parte degli iscritti al concorso, ben 285 partecipanti tra residenti del borgo antico e commercianti, ma soprattutto tangibile gradimento da parte della cittadinanza tutta che apprezza i nuovi colori donati alla parte antica del paese. Il termometro del consenso cittadino è rappresentato anche dalle innumerevoli fotografie scattate alle installazioni e postate sui social network. Sarà la giuria tecnica, composta da Mario Stacca (sindaco), Nicola Forte (in rappresentanza del Comitato), Silvano Picerno (architetto), Giovanni Di Chio (vivaista) e Angela Colonna (giornalista) a decretare i dieci vincitori. Un ulteriore premio sarà attribuito dagli utenti Facebook che voteranno il proprio balcone preferito.
''L'Amministrazione comunale - ha detto nell'occasione il sindaco Stacca - sposa questa manifestazione che è un grande esempio di partecipazione e di coinvolgimento dei cittadini nell'abbellire la nostra città ed in particolare il centro storico. Rivolgo un plauso agli organizzatori, agli allestitori ed a tutti coloro che hanno profuso il loro impegno ed il loro entusiasmo nel valorizzare degli angoli veramente suggestivi creando una gradevole presentazione per chi visita la nostra città e per chi la vive". L'invito del primo cittadino ad organizzare un'altra manifestazione che possa caratterizzare il periodo autunnale-invernale in modo da promuovere il territorio e attrarre turisti per tutto l'anno.
I rappresentanti del Comitato Centro Storico (sono intervenuti Emanuela Vulpio e Francesco Dileo, presenti Mariangela Galetta, Nicola Forte e Mimmo Caputo) nell'illustrare i successi, ma anche le difficoltà di organizzazione, hanno ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. La premiazione si terrà il 7 settembre nell'ambito della Notte dei Claustri. Per il GAL è intervenuta Francesca Cecca, referente per l'animazione.
Sono stati presentati i dettagli del progetto mentre scorrevano le immagini delle 12 installazioni in fiore che abbelliscono la città. Grande il riscontro da parte degli iscritti al concorso, ben 285 partecipanti tra residenti del borgo antico e commercianti, ma soprattutto tangibile gradimento da parte della cittadinanza tutta che apprezza i nuovi colori donati alla parte antica del paese. Il termometro del consenso cittadino è rappresentato anche dalle innumerevoli fotografie scattate alle installazioni e postate sui social network. Sarà la giuria tecnica, composta da Mario Stacca (sindaco), Nicola Forte (in rappresentanza del Comitato), Silvano Picerno (architetto), Giovanni Di Chio (vivaista) e Angela Colonna (giornalista) a decretare i dieci vincitori. Un ulteriore premio sarà attribuito dagli utenti Facebook che voteranno il proprio balcone preferito.
''L'Amministrazione comunale - ha detto nell'occasione il sindaco Stacca - sposa questa manifestazione che è un grande esempio di partecipazione e di coinvolgimento dei cittadini nell'abbellire la nostra città ed in particolare il centro storico. Rivolgo un plauso agli organizzatori, agli allestitori ed a tutti coloro che hanno profuso il loro impegno ed il loro entusiasmo nel valorizzare degli angoli veramente suggestivi creando una gradevole presentazione per chi visita la nostra città e per chi la vive". L'invito del primo cittadino ad organizzare un'altra manifestazione che possa caratterizzare il periodo autunnale-invernale in modo da promuovere il territorio e attrarre turisti per tutto l'anno.
I rappresentanti del Comitato Centro Storico (sono intervenuti Emanuela Vulpio e Francesco Dileo, presenti Mariangela Galetta, Nicola Forte e Mimmo Caputo) nell'illustrare i successi, ma anche le difficoltà di organizzazione, hanno ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. La premiazione si terrà il 7 settembre nell'ambito della Notte dei Claustri. Per il GAL è intervenuta Francesca Cecca, referente per l'animazione.