incontro turismo altamura
incontro turismo altamura
Palazzo di città

Turismo, Mascolo suona la carica

Al via la raccolta dei progetti. gli stati generali del turismo

Quaranta giorni. Questo il tempo stabilito per approntare il Piano del turismo del Comune di Altamura. Giorni in cui saranno convocati i tavoli tematici per discutere ogni singolo tema e ogni singola proposta.

"Bobbiamo valorizzare le nostre eccellenze e le nostre bellezze – esordisce l'assessore al turismo Saverio Mascolo che aggiunge – Altamura non è solo Pane. Felici del riconoscimento del pane dop ma quello deve essere un punto di partenza. Intorno dobbiamo creare turismo e cultura".
Di qui la richiesta di scrivere idee e proporre progetti da consegnare al Comune. Ogni singolo proponente sarà poi coinvolto nelle assemblee tematiche così come proposto dall'associazione Il Cuore di Altamura.
"Basta litigare, dobbiamo metterci insieme e lavorare per il bene della nostra comunità sapendo che il turismo è innanzitutto una possibilità per i giovani".
Altamura vuole riprendersi il ruolo che gli spetta anche nel panorama turistico regionale dopo aver appurato la quasi totale assenze della Leonessa di Puglia dagli itinerari promossi dalla Regione: "Siamo coinvolti troppo poco, sempre di sfuggita, sempre insieme agli altri e questo non va bene" puntualizza il delegato al turismo che intanto ha già preso accordi con l'assessore regionale per celebrare ad Altamura l'ultimo incontro degli "Stati regionali del turismo".

A dar man forte all'amministrazione c'è anche il Gal, guidato dal suo direttore Pasquale Lorusso.
Il direttore non si tira indietro e dopo aver ammesso qualche errore, tra i tanti secessi del Gal, ha annunciato la presentazione di un report di tutte le attività svolte negli anni passati con l'anticipazione di un programma di attività di realizzare nel prossimo futuro.
"Abbiamo sbagliato in passato ma ora ci sono i tempi e gli strumenti per recuperare" annuncia Lorusso augurandosi che da parte della pubblica amministrazione ci sia un cambio di passo nella gestione della cultura e del turismo perché "se si pensa di fare turismo senza dare strutture e fondi all'assessorato allora siamo fuori strada".

Tanti i partecipanti, esponenti più o meno noti delle diverse realtà associative e culturali della città. Esponenti a cui arriva il saluto del sindaco Giacinto Forte che chiede ai presenti un aiuto nella speranza di salire da protagonisti sul carro di Matera 2019.
"Sono stato a Matera due volte e ho parlato con il sindaco – spiega non senza una punta polemica Forte – ma dopo averci chiesto gli indirizzi degli hotel e dei b&b, ci hanno fatto capire chiaramente che delle nostre bellezze a loro non interessa nulla. Non posso accettare, come sindaco di questa grande comunità, che il primo cittadino di Matera vada a fare protocolli di intesa con Taranto e Lecce e decida deliberatamente di snobbare questo territorio. Dobbiamo recuperare".
Parole che scatenano la polemica in aula quando un operatore turistico fa rilevare che invece, a Matera, gli operatori del settore richiedono il materiale promozionale di Altamura: "Materiale che non c'è perché non è mai stato realizzato".
L'assessore Mascolo blocca sul nascere la discussione e da il via alla raccolta delle proposte.

Nei prossimo giorni associazioni e amministrazione torneranno a riunirsi. L'appuntamento resta fissato per dicembre con la presentazione ufficiale del Piano del turismo.
5 fotoIncontro Turismo Altamura
incontro turismo altamura1incontro turismo altamura2incontro turismo altamura3incontro turismo altamura5incontro turismo altamura7
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Cammino materano: dati di partecipazione crescono Cammino materano: dati di partecipazione crescono Il bilancio in Puglia
Turismo: buono il bilancio del 2024 Turismo: buono il bilancio del 2024 Il punto della situazione in Puglia, in base ai dati della Regione
Associazione B&B Altamura presente al salone Btm di Bari Associazione B&B Altamura presente al salone Btm di Bari Una fiera degli affari turistici
Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Uno stand con i 15 Comuni che ne fanno parte
Altamura in vetrina alla BIT di Milano: bilancio positivo Altamura in vetrina alla BIT di Milano: bilancio positivo Resoconto della partecipazione da parte del Comune e degli operatori
Un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale Unesco Un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale Unesco Insieme Parco, Regione e Comuni
Progetto per realizzare un'area camper Progetto per realizzare un'area camper Presentato al Ministero del turismo per il finanziamento
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.