Capone e Forte Uomo di Altamura
Capone e Forte Uomo di Altamura
Territorio

Turismo e cultura in Puglia, l'impegno della Regione

In arrivo due bando per la gestione degli attrattori culturali

"La stagione estiva in Puglia è iniziata con importanti incrementi dei flussi turistici registrati in quasi tutto il territorio regionale - ha affermato l'Assessore Capone - Si tratta di dati ancora provvisori e parziali che tuttavia lasciano ben sperare in un'ennesima stagione caratterizzata da flussi sempre maggiori rispetto all'anno precedente. Purtroppo è ancora presto per fare un bilancio con cifre esatte alla mano dell'estate. Complessivamente nel mese di giugno sono stati registrati + 6% negli arrivi e + 4% nelle presenze. Il momento è favorevole anche grazie al Piano strategico del Turismo della Puglia 2016-2025 che ci aiuterà a portare avanti una politica del turismo in Puglia di qui fino al 2025 in modo da risolvere le criticità emerse nel corso di questi anni in tema di organizzazione dell'accoglienza, di formazione, di costruzione dei prodotti turistici. La condivisione con gli operatori del settore, gli enti locali, le associazioni datoriali e sindacali, gli stakeholder del settore, il MIBACT, gli opinion leader locali, le università e i GAL che saranno da oggi in poi nostri partner anche nella realizzazione del Piano, è un ulteriore punto di forza indispensabile per strutturare una politica duratura di sviluppo del turismo che incida fortemente sull'economia e sulla occupazione. Sei le priorità: prodotto, formazione, accoglienza, promozione, legate dal filo dell'innovazione e dello sviluppo delle Infrastrutture. La parola d'ordine è "destagionalizzare". Intanto sono numerose le attività a partire da ottobre fino a dicembre per promuovere la destinazione Puglia sui mercati internazionali nei mesi invernali, valorizzando le diverse realtà territoriali, per ampliare e agevolare il periodo di fruizione degli attrattori turistici". L'assessore, entrando nel dettaglio le ha poi elencate.

Secondo l'Assessore Capone il binomio Turismo/ Cultura esprime desideri umani e obiettivi economici consistenti con un trend globale di crescita ed offre alla Puglia una formidabile opportunità.
"Il binomio è vincente se si attuano delle politiche sinergiche in grado di coordinare le azioni di valorizzazione del patrimonio culturale con quelle di sostegno e degli incentivi alla promozione turistica. Occorre un forte ruolo di coordinamento regionale tra gli interventi in grado di massimizzare i risultati. La programmazione degli eventi deve rientrare nelle scelte di offerta turistica anche nell'ottica della destagionalizzazione".

Sui finanziamenti alla Cultura l'Assessore ha ricordato : "Importanti le risorse previste sulla programmazione 2014/20 che destina le risorse per la Cultura in particolare alla valorizzazione e alla gestione degli attrattori culturali. In via sperimentale abbiamo già approvato in Giunta due bandi che presto saranno pubblicati sul Burp per il recupero e l'ammodernamento delle sale cinematografiche e quello per il recupero e la gestione degli attrattori culturali, con oltre dieci milioni di euro destinati al sistema delle imprese culturali. Non solo. Per salvaguardare promuovere e valorizzare tutti i beni culturali immateriali, come i grandi eventi distribuiti nella nostra regione, abbiamo previsto altre importanti risorse nel Patto per il sud che sarà sottoscritto nel corso della Fiera del levante alla presenza del Premier Renzi. Questo accordo infatti a valere sulle risorse FSC 2014-2020 ha stanziato ben 40 milioni di Euro finalizzati in particolare a sostenere il sistema dei festival di eccellenza e la residenzialità artistica e teatrale. Saranno altresì attivati i canali di finanziamento previsti dai Bandi Europei, sia a gestione diretta che di cooperazione territoriale".
  • Cultura
  • Regione Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Cammino materano: dati di partecipazione crescono Cammino materano: dati di partecipazione crescono Il bilancio in Puglia
Turismo: buono il bilancio del 2024 Turismo: buono il bilancio del 2024 Il punto della situazione in Puglia, in base ai dati della Regione
Associazione B&B Altamura presente al salone Btm di Bari Associazione B&B Altamura presente al salone Btm di Bari Una fiera degli affari turistici
Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Uno stand con i 15 Comuni che ne fanno parte
Altamura in vetrina alla BIT di Milano: bilancio positivo Altamura in vetrina alla BIT di Milano: bilancio positivo Resoconto della partecipazione da parte del Comune e degli operatori
Un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale Unesco Un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale Unesco Insieme Parco, Regione e Comuni
Progetto per realizzare un'area camper Progetto per realizzare un'area camper Presentato al Ministero del turismo per il finanziamento
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.