Cattedrale di Altamura
Cattedrale di Altamura
Turismo

Turismo e cultura, contributi per Comuni e associazioni

Per il programma "InPuglia365", con eventi da ottobre 2018 a maggio 2019

Da oggi e sino al 18 settembre si è aperta la prima finestra temporale per la presentazione di candidature al bando con cui la Regione Puglia intende costituire un elenco di proposte di fruizione turistica da programmare nel periodo compreso fra il 29 ottobre di quest'anno ed il 31 maggio 2019, in un'ottica di destagionalizzazione dei flussi e anche in vista di Matera 2019 - Capitale europea della Cultura. Le iniziative selezionate confluiranno nel programma "InPuglia365 - Cultura, Natura, Gusto" con cui si intende "spalmare" il riscontro turistico anche sui mesi in cui non c'è la forte trazione del turismo balneare.

"Realtà associative e operatori economici del territorio della Murgia, particolarmente interessato dagli obiettivi e ambiti di intervento del bando, non perdano questa importante opportunità", fa appello il consigliere regionale Enzo Colonna, nel segnalare le opportunità presenti in questo bando.

L'avviso è rivolto a operatori economici, professionalmente impegnati nel campo della valorizzazione turistica e culturale, e ad altri soggetti (ad esempio, associazioni), purché abbiano svolto una comprovata attività economica in questo settore e siano muniti di partita iva. Sei gli ambiti di intervento su cui orientare le proposte: 1) Saperi e sapori nei piccoli borghi; 2) Cultura culinaria tra percorsi urbani e città d'arte; 3) Enogastronomia e patrimonio rurale; 4) Archeologia della produzione tra tradizione e innovazione; 5) Sport, gusto e benessere; 6) Arti creative.

Le iniziative di fruizione-animazione devono svolgersi in due periodi differenti: dal 29 ottobre 2018 al 28 febbraio 2019 (periodo A); dal 1° marzo al 31 maggio 2019 (periodo B). In base al periodo, per le offerte sono previste due finestre temporali: per il periodo A) dal 3 al 18 settembre 2018; per il periodo B) dal 19 novembre al 4 dicembre 2018. Per ogni singola proposta ammonta a 22mila euro l'importo massimo del contributo regionale.

Il bando è rivolto a tutta la Regione anche se il consigliere Colonna auspica una specifica attenzione del territorio murgiano che, a sua volta, per la sua vicinanza a Matera è stato già inserito in un altro programma denominato "La Murgia abbraccia Matera" di cui fanno parte cinque Comuni (Altamura, Gravina, Santeramo, Laterza, Ginosa) ed il Parco nazionale dell'Alta Murgia.
  • Cultura
  • Regione Puglia
  • Turismo
  • Matera 2019
Altri contenuti a tema
Cammino materano: dati di partecipazione crescono Cammino materano: dati di partecipazione crescono Il bilancio in Puglia
Turismo: buono il bilancio del 2024 Turismo: buono il bilancio del 2024 Il punto della situazione in Puglia, in base ai dati della Regione
Associazione B&B Altamura presente al salone Btm di Bari Associazione B&B Altamura presente al salone Btm di Bari Una fiera degli affari turistici
Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Uno stand con i 15 Comuni che ne fanno parte
Altamura in vetrina alla BIT di Milano: bilancio positivo Altamura in vetrina alla BIT di Milano: bilancio positivo Resoconto della partecipazione da parte del Comune e degli operatori
Un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale Unesco Un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale Unesco Insieme Parco, Regione e Comuni
Progetto per realizzare un'area camper Progetto per realizzare un'area camper Presentato al Ministero del turismo per il finanziamento
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.