Turismo accessibile
Turismo accessibile
Turismo

Turismo accessibile, Altamura esporta il progetto

Incontro del Gal tra gli operatori del settore

In attesa della presentazione ufficiale dei nuovi Piani di Azione Locale nell'ambito della nuova programmazione 2014-2020, il Gal Terre di Murgia ha ripreso il ciclo di incontri con il partenariato sociale e con tutti i portatori di interesse del territorio allargando il raggio di incontri anche ai nuovi quattro comuni che recentemente sono finiti nella rete delle competenze del Gal Terre di Murgia.

Risale a pochi giorni fa la tavola rotonda organizzata a Sannicando di Bari e dedicata al Turismo accessibile e all'Agricoltura sociale durante il quale le associazioni di Altamura hanno presentato il progetto dedicato al turismo accessibile che sarà prossimamente candidato ai fondi previsti dal Psr.
A illustrare l'idea progettuale con la speranza di estendere le buone pratiche altamurane al resto del territorio è stato Pietro Colonna, presidente della Proloco altamurana che ha introdotto la ratio del progetto realizzato e condiviso da una lunga serie di associazioni tra cui la stessa Proloco, Apulia convention Bureau, Ass. Learn, ANFASS Onlus, Ass. "Il Vagabondo", Ass. "Cuore di Altamura", ARCHE- AIDE (Ass. Italiana Donne Europee), AIGO- Confesercenti Terra di Bari, ENS (Ente Nazionale Sordi) e UCI (Unione Italiana Ciechi).
I primi risultati sono già concreti.

"Dopo una fase di monitoraggio della situazione esistente – ha spiegato nel dettaglio Michele Disabato - dopo una prima ricognizione dei luoghi accessibili, il gruppo di lavoro ha elaborato due percorsi turistici, il primo in città e il secondo naturalmente accessibile pensato tra i sentieri del Parco dell'alta Murgia" con tanto di prototipi di ausili fisici per il trasporto delle persone con disabilità motoria.
"Il percorso del turismo accessibile – ha aggiunto Disabato - va di pari passo con l'approvazione e la realizzazione del P.E.B.A., il piano per l'abbattimento delle barriere architettoniche e soprattutto con la formazione degli operatori turistici".
Un progetto salutato con favore dal sindaco di Sannicandro, Giuseppe Giannone e dalle altre realtà associative del territorio.
La speranze è di "riuscire a creare una rete di attività, associazioni e operatori del settore che coordinati dalle istituzioni possano finalmente fare rete e sviluppare il settore turistico" ha spiegato l'assessore al turismo Saverio Mascolo.

  • Turismo
  • Gal Terre di Murgia
Altri contenuti a tema
Cammino materano: dati di partecipazione crescono Cammino materano: dati di partecipazione crescono Il bilancio in Puglia
Turismo: buono il bilancio del 2024 Turismo: buono il bilancio del 2024 Il punto della situazione in Puglia, in base ai dati della Regione
Associazione B&B Altamura presente al salone Btm di Bari Associazione B&B Altamura presente al salone Btm di Bari Una fiera degli affari turistici
Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Uno stand con i 15 Comuni che ne fanno parte
Altamura in vetrina alla BIT di Milano: bilancio positivo Altamura in vetrina alla BIT di Milano: bilancio positivo Resoconto della partecipazione da parte del Comune e degli operatori
Un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale Unesco Un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale Unesco Insieme Parco, Regione e Comuni
Progetto per realizzare un'area camper Progetto per realizzare un'area camper Presentato al Ministero del turismo per il finanziamento
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.