
La città
Tumori e inquinamento ad Altamura: ci sono stanziamenti
E' ora di avviare iniziative
Altamura - venerdì 21 febbraio 2014
14.25
Tumori e inquinamento ad Altamura: 20 mila euro per "indagine/screening" e 10 mila euro per "indagine epidemiologica". Sono gli stanziamenti approvati in Consiglio del bilancio comunale di previsione 2013, circa due mesi e mezzo fa. Ma ancora oggi nulla si muove. Ad incalzare il sindaco Stacca e l'amministrazione è il consigliere Enzo Colonna che, assieme a Rosa Melodia, Lello Rella, Donato Piglionica, Saverio Diperna, Gino Loiudice e Saverio Loiudice, aveva presentato gli emendamenti per inserire nel bilancio le due voci di spesa. Un primo tracciato dell'iniziativa vede l'effettuazione di rilevamenti a campione, sulle condizioni di salubrità di aria e acqua nel territorio comunale, con particolare riferimento alle aree in prossimità dei siti di smaltimento di rifiuti e nel centro abitato (per verificare l'impatto di fattori inquinanti come traffico e impianti di emissione di radiazioni elettromagnetiche). Importante anche l'avvio di un censimento e di una indagine epidemiologica aventi ad oggetto le patologie tumorali nel territorio comunale.
"A distanza di due mesi e mezzo, però, - afferma il consigliere Enzo Colonna - alcuna iniziativa per dare attuazione alle misure previste in quel bilancio è stata adottata".
"Sia chiaro, - spiega - a nessuno venga in mente di tradurre il tutto nel solito convegno, nella solita kermesse/passerella, nella solita riunione o tavola rotonda. Attività a cui si è ormai ridotta l'amministrazione Stacca da molti mesi a questa parte. Inconcludente, inutile, senza risultati concreti. In particolare, per l'indagine sui tumori, avevo suggerito di creare un comitato tecnico con medici/rappresentanti della ASL, con medici di base, farmacisti, così da condividere tutte le informazioni e tutti i dati utili a consentirci di determinare l'incidenza di queste patologie tra le cause di mortalità e la loro diffusione tra la popolazione residente ad Altamura. E' indispensabile - senza allarmismi, ma anche senza idiote sottovaluzioni - giungere ad un sufficiente livello di conoscenza e di verità. C'è un problema ad Altamura? Oppure, alla luce di dati oggettivi da acquisire, l'incidenza di queste patologie è purtroppo in linea con le medie statistiche regionali e nazionali?".
"E' necessario – chiosa il consigliere - ora avviare rapidamente un'operazione conoscenza e verità su presenza/grado e fattori di inquinamento nel nostro territorio e sulla diffusione dei tumori nella comunità cittadina".
"A distanza di due mesi e mezzo, però, - afferma il consigliere Enzo Colonna - alcuna iniziativa per dare attuazione alle misure previste in quel bilancio è stata adottata".
"Sia chiaro, - spiega - a nessuno venga in mente di tradurre il tutto nel solito convegno, nella solita kermesse/passerella, nella solita riunione o tavola rotonda. Attività a cui si è ormai ridotta l'amministrazione Stacca da molti mesi a questa parte. Inconcludente, inutile, senza risultati concreti. In particolare, per l'indagine sui tumori, avevo suggerito di creare un comitato tecnico con medici/rappresentanti della ASL, con medici di base, farmacisti, così da condividere tutte le informazioni e tutti i dati utili a consentirci di determinare l'incidenza di queste patologie tra le cause di mortalità e la loro diffusione tra la popolazione residente ad Altamura. E' indispensabile - senza allarmismi, ma anche senza idiote sottovaluzioni - giungere ad un sufficiente livello di conoscenza e di verità. C'è un problema ad Altamura? Oppure, alla luce di dati oggettivi da acquisire, l'incidenza di queste patologie è purtroppo in linea con le medie statistiche regionali e nazionali?".
"E' necessario – chiosa il consigliere - ora avviare rapidamente un'operazione conoscenza e verità su presenza/grado e fattori di inquinamento nel nostro territorio e sulla diffusione dei tumori nella comunità cittadina".