consiglio comunale
consiglio comunale
Politica

Tribunale Altamura, Consiglio monotematico

Approvati due O.d.G. Le ragioni del "no" alla soppressione della sede distaccata

"Una riforma tombale". È stato definito così, questa mattina durtante il Consiglio comunale monotematico, lo schema di decreto attuativo che prevede la soppressione delle sedi distaccate dei Tribunali. Ma "la logica che spira tale iniziativa ha termini puramente ragionieristici", ha incalzato Enzo Colonna. "Per sopperire alla deficienza economica si è utilizzata la ragioneria più spicciola".

Tra gli interventi, quello dell'avv. Pierluigi Annese in rappresentanza del Comitato di associazioni di avvocati di sedi distaccate, che ha sottolineato l'importanza della cooperazione in ambito territoriale e la necessità di compilare in sede di assemblea atti deliberativi idonei.

Due gli ordini del giorno approvati. Con il primo, all'unanimità (21 presenti), l'Assise argomenta che ''la soppressione della Sezione distaccata di Altamura costringerebbe i cittadini e gli operatori di questo territorio a gravosi oneri per vedersi garantiti i diritti posti dalla Costituzione italiana, tenuto conto che il Tribunale di Bari è situato ad oltre 60 km da alcuni Comuni del comprensorio, e la situazione dei collegamenti stradali e ferroviari non è certamente adeguata''.

Tra le altre ragioni esposte: la Sezione di Altamura comprende un territorio di circa 150 mila abitanti, tratta oltre 3 mila giudizi all'anno (civili e penali) e ne decide oltre 500 ogni anno. Pertanto impegna l'Amministrazione comunale, anche con l'ausilio di apposita Commissione consiliare, a ''voler rappresentare al Governo, alla Presidenza della Repubblica e ai parlamentari eletti sul territorio le ragioni affinché la Sezione distaccata di Altamura venga mantenuta quantomeno nell'attuale organico e nella sua attuale sede, al fine di garantire giustizia e legalità per la comunità dell'Alta Murgia''; a ''concertare con il Ministero di Grazia e Giustizia le misure eventualmente necessarie in ordine alla distribuzione degli oneri per la manutenzione e gestione dell'immobile Palazzo di giustizia sito in Altamura al Largo Santoro Passarelli 1''; a ''invocare l'attenzione della Presidenza della Repubblica sulla incoerenza e sugli eventuali profili di incostituzionalità dello schema di decreto attuativo rispetto alle prerogative parlamentari e, particolarmente, ai principi sanciti dalla Legge-Delega n. 148/2011''.

Con il secondo ordine del giorno, l'Assise impegna il Sindaco e la Giunta "a favorire occasioni concertative affinché, preso atto delle omogeneità territoriali, ambientali, infrastrutturali e socio economiche, anche le istituzioni sovra comunali, come provincie (Bari, Matera) e regioni (Puglia e Basilicata), possano prevedere la compartecipazione ai progetti di sviluppo locale e, soprattutto di dotazione di infrastrutture e servizi per i Comuni dell'intera area murgiana''. Di questa proposta ne è stata data illustrazione dal consigliere comunale Michele Colonna.
  • Consiglio comunale
  • Tribunale
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Ottenuto il risultato di aumentare i fondi per le palestre
Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Funzionario comunale è morto all'età di 47 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.