incrocio
incrocio
La città

Trentacapilli: quartiere a rischio incidenti

Dopo l'ennesimo caso si invocano dissuasori e rondò

"Poteva essere una strage".

Questo il commento di molti cittadini in seguito all'incidente incidente stradale avvenuto nella mattinata di lunedì nel quartiere Trentacapilli di Altamura, all'incrocio tra via Pietro Colletta e via Almirante.

Per fortuna senza esiti drammatici l'impatto tra i due veicoli, un suv ed una Fiat Punto, con uno dei due mezzi finito sul marciapiede circostante, su cui, per fortuna, in quel momento non circolavano pedoni.

Ancora tutta da definire la dinamica dello scontro, anche se l'imprudenza e la velocità devono aver avuto un certo peso, dato che si tratta di un incrocio provvisto della dovuta segnaletica sia orizzontale che verticale che indica l'attraversamento pedonale.

Come fa notare più di un utente sui social, però, non è la prima volta che accadono incidenti più o meno gravi in una zona dove i problemi di viabilità non mancano: da anni, infatti, si attende la realizzazione di un sottopasso pedonale per garantire l'attraversamento sicuro del ponte in via Pietro Colletta e migliorare la percorribilità del tratto che collega l'abitato cittadino con il quartiere.

E la domanda sorge spontanea: "è possibile mettere un rondò o dei dissuasori di velocità o qualsiasi altra cosa che renda questo incrocio meno pericoloso?"
  • Trentacapilli
Altri contenuti a tema
Camion urta ponte in via Pietro Colletta Camion urta ponte in via Pietro Colletta La strada è stata chiusa per controlli. Problema traffico a Trentacapilli
Alberi e pista ciclabile: una "via verde" a Trentacapilli Lama di Cervo Alberi e pista ciclabile: una "via verde" a Trentacapilli Lama di Cervo Consegnati i lavori dell'appalto Greenway del PNRR
Pnrr: finanziato un altro asilo nido, per età 0-2 anni Pnrr: finanziato un altro asilo nido, per età 0-2 anni Il progetto presentato nel quartiere Trentacapilli
Una "via verde" nel quartiere Trentacapilli Lama di cervo Una "via verde" nel quartiere Trentacapilli Lama di cervo Progetto presentato alla Fiera di San Giorgio durante incontro Ordine architetti
Antenna in via Selva, sit-in organizzato dai cittadini Antenna in via Selva, sit-in organizzato dai cittadini Iniziativa del comitato di residenti per protestare contro l'installazione
Pnrr, 10 milioni per due progetti ad Altamura Pnrr, 10 milioni per due progetti ad Altamura Gli interventi del Comune nel centro storico e a Trentacapilli
Pnrr, altri finanziamenti per Altamura Pnrr, altri finanziamenti per Altamura Approvate le proposte presentate da Città metropolitana per tutti i Comuni
Centro sportivo del Redentore, il sogno diventa realtà Centro sportivo del Redentore, il sogno diventa realtà Parco verde e campetti dedicati a Domi Martimucci
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.