
Territorio
Trasporto pubblico locale, Confconsumatori: "Utenti segnalino criticità"
Entro l'anno arriva la Carta Unica dei Servizi
Altamura - lunedì 20 ottobre 2014
8.48
"La Confconsumatori di Altamura fa appello a tutti gli utenti dei servizi pubblici di trasporto locali a voler segnalare eventuali punti da evidenziare, in un'ottica di riequilibrio di rapporti di forza fra gestori ed utenti che è risultata fino ad oggi assolutamente carente".
Questo il messaggio lanciato dall'associazione dopo l'incontro tecnico-operativo tenutosi lunedì 13 presso l'Assessorato alle Infrastrutture della Regione Puglia, alla presenza dell'Assessore Regionale ai Trasporti Giannini che porterà entro la fine del 2014 alla realizzazione della Carta Unica dei Servizi per il Trasporto Pubblico Locale.
Un'iniziativa che vede coinvolte in tutta la regione 69 aziende concessionarie, associazioni di consumatori e sindacati oltre a rappresentanti di studenti e lavoratori che utilizzano i mezzi di trasporto sia su rotaie che su gomma, in attesa del nuovo appuntamento per la definizione di una prima bozza previsto per il 30 ottobre.
Anche la sezione altamurana della Confconsumatori, presente con il presidente Michele Micunco che ha rappresentato l'associazione a livello regionale, si è attivata concretamente per predisporre la redazione di un primo documento programmatico per la realizzazione della Carta Unica dei Servizi in modo da renderla operativa già nei primi mesi del 2015.
Si prevede, inoltre, una breve fase sperimentale delle procedure di valutazione degli standard qualitativi dei servizi e della gestione dei reclami che porteranno ad ottimizzare in maniera omogenea, a livello regionale, l'applicazione reale delle varie procedure di verifica che richiedono altresì l'osservanza delle norme di emanazione comunitaria, nazionale e regionale che dovranno necessariamente trovare una sintesi univoca nell'atto che ci si appresta a definire.
Il gruppo di lavoro dovrà predisporre ed integrare il documento che sarà realizzato in collaborazione col dipartimento di Ingegneria e Sociologia dell'Università di Lecce ed a tal fine è richiesta la partecipazione di tutti per offrire suggerimenti e proposte programmatiche.
Questo il messaggio lanciato dall'associazione dopo l'incontro tecnico-operativo tenutosi lunedì 13 presso l'Assessorato alle Infrastrutture della Regione Puglia, alla presenza dell'Assessore Regionale ai Trasporti Giannini che porterà entro la fine del 2014 alla realizzazione della Carta Unica dei Servizi per il Trasporto Pubblico Locale.
Un'iniziativa che vede coinvolte in tutta la regione 69 aziende concessionarie, associazioni di consumatori e sindacati oltre a rappresentanti di studenti e lavoratori che utilizzano i mezzi di trasporto sia su rotaie che su gomma, in attesa del nuovo appuntamento per la definizione di una prima bozza previsto per il 30 ottobre.
Anche la sezione altamurana della Confconsumatori, presente con il presidente Michele Micunco che ha rappresentato l'associazione a livello regionale, si è attivata concretamente per predisporre la redazione di un primo documento programmatico per la realizzazione della Carta Unica dei Servizi in modo da renderla operativa già nei primi mesi del 2015.
Si prevede, inoltre, una breve fase sperimentale delle procedure di valutazione degli standard qualitativi dei servizi e della gestione dei reclami che porteranno ad ottimizzare in maniera omogenea, a livello regionale, l'applicazione reale delle varie procedure di verifica che richiedono altresì l'osservanza delle norme di emanazione comunitaria, nazionale e regionale che dovranno necessariamente trovare una sintesi univoca nell'atto che ci si appresta a definire.
Il gruppo di lavoro dovrà predisporre ed integrare il documento che sarà realizzato in collaborazione col dipartimento di Ingegneria e Sociologia dell'Università di Lecce ed a tal fine è richiesta la partecipazione di tutti per offrire suggerimenti e proposte programmatiche.