trasporti
trasporti
Territorio

Trasporto pubblico locale: al via la Carta dei Servizi Unica

Al tavolo tecnico presente anche Confconsumatori

"Dopo una battaglia lunga ed estenuante di oltre dieci anni, vissuta insieme al movimento 'FAL…le migliorare' ed alla sua fondatrice Marialisa Moramarco, finalmente inizia a dipanarsi una matassa che sembrava non dovesse mai sciogliersi."

E' soddisfatto Michele Micunco, presidente di Confconsumatori Altamura, alla notizia della prossima stesura della Carta dei Servizi Unica per il trasporto pubblico locale. Dopo numerose richieste, infatti, finalmente la Regione Puglia ha avviato le relative consultazioni per la realizzazione di un documento che oltre ad adempiere un'indicazione della comunità europea, permetterà a tutte le aziende pubbliche di trasporto la possibilità di intervenire tempestivamente ed efficacemente sulle criticità segnalate al fine di migliorare il servizio.

Si terrà Previsto per lunedì 13 ottobre alle ore 11.00 presso l'Assessorato alla Mobilità della Regione l'incontro convocato dall'assessore Giovanni Giannini, allo scopo di discutere di una bozza di modello di riferimento, così come previsto dal Piano di Riprogrammazione della Regione Puglia. Prevista la presenza di tutti i soggetti interessati, ovvero con le aziende concessionarie dei servizi del trasporto pubblico locale, le associazioni dei consumatori, degli studenti ed i sindacati.

Micunco, che parteciperà alle consultazioni del tavolo tecnico insieme al presidente regionale di Confconsumatori Antonio Pinto anche in veste di "pendolare storico" delle Ferrovie Appulo Lucane, dichiara: "Con la redazione della Carta dei Servizi saranno fissati finalmente i livelli qualitativi, ma soprattutto le modalità di controllo e verifica del servizio offerto e la loro applicazione farà in modo che tanti viaggiatori, che finora erano inascoltati, possano vedersi riconosciuti come utenti, viaggiatori e pendolari in un'ottica di riequilibrio di diritti e doveri che fino ad oggi era solo, e spesso discutibilmente, esclusivamente nelle mani del gestore del servizio."
  • Regione Puglia
  • Confconsumatori
Altri contenuti a tema
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Altamura introduce la carta europea della disabilità Altamura introduce la carta europea della disabilità Soddisfazione della Confconsumatori
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.