palazzo di città
palazzo di città
La città

Toponomastica, via libera a regolamento e commissione

Il Municipio cerca esperti. C'è tempo sino all'11 gennaio per presentare le candidature

Il Comune di Altamura vara un nuovo piano per la toponomastica della città.

Nello specifico l'amministrazione ha dato il via libera per dare vita a una Commissione consultiva che avrà la funzione di esaminare le proposte in materia di toponomastica oltre ad aver approvato un regolamento che possa integrare le normative esistenti definendone i criteri applicativi sul territorio.
La Commissione Toponomastica prevede la presenza anche di componenti esterni, attraverso regolare avviso pubblico. Il ruolo della nuova commissione sarà quello di analizzare ed esprimere un motivato parere non vincolante su tutte le proposte di denominazione o di modifica riguardanti il nome di: strade, piazze, parchi, centri sportivi, scuole e altre aree e strutture pubbliche. Le decisioni devono essere prese tutelando la storia toponomastica altamurana e del territorio.
Sarà composta da 9 membri: il sindaco Forte o un suo delegato, 4 consiglieri comunali (due della maggioranza e due della minoranza) scelti dalla giunta comunale e 4 membri esterni che presenteranno domanda e che saranno scelti dal sindaco secondo determinate caratteristiche.
I componenti non percepiranno nessun compenso o rimborso e resteranno in carica sino alla fine del mandato del primo cittadino.
Per gli esterni sarà possibile presentare la domanda entro le 12 dell'11 gennaio 2016.

Per quanto riguarda il Regolamento sulla toponomastica e numerazione, il Comune ha stilato 19 articoli specifici in cui vengono dettagliatamente espletati i contenuti.
Tra le altre cose figura l'obbligo di dare un nome a qualsiasi spazio aperto o destinato a essere aperto. La richiesta deve essere trasmessa dal settore ai Lavori pubblici all'ufficio Toponomastica e poi sottoposte all'attenzione della Commissione consultiva.
La numerazione civica esterna è costituita da numeri che indicano gli accessi di abitazioni, esercizi, uffici ecc… Ognuna di questa deve avere un suo numero civico e per ottenerla si deve fare richiesta all'Ufficio toponomastica.
In definitiva l'intenzione è di mettere ordine tra strade e vicoli cittadini.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Ottenuto il risultato di aumentare i fondi per le palestre
Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Funzionario comunale è morto all'età di 47 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.