agricoltura
agricoltura
Territorio

Terreni in concessione per i giovani agricoltori

Demani disponibili anche a Gravina ed Altamura.

Braccia riconsegnate all'agricoltura, quelle dei giovani pugliesi.

La Regione Puglia, ha reso noto infatti un elenco di terreni agricoli o a vocazione agricola, da affidare in concessione agli under quaranta - singoli o in cooperativa - con priorità a quelli di primo insediamento. Tra gli oltre 200 mila metri quadrati di uliveti, ficheti e vigneti, sarebbero disponibili a "seminativo", otto appezzamenti per Gravina e cinque per Altamura, dislocati lungo il percorso del tratturo Melfi-Castellaneta. Tutto questo nell'ambito della legge regionale, "Disposizioni per favorire l'accesso dei giovani all'agricoltura e contrastare l'abbandono ed il consumo dei suoli agricoli", approvata nel 2014.

Le norme, inoltre, prevedono che entro sei mesi ed in seguito entro il 31 dicembre di ogni anno, gli assessorati al Demanio, alle Risorse agroalimentari ed al Patrimonio, individuino tra i beni immobili i terreni agricoli idonei alla locazione o alla concessione. Mentre ad un anno dall'entrata in vigore della legge, è stato creato un inventario correlato da supporto cartografico di tutte le aree disponibili, fruibile sul sito internet della Regione.

Un modo per incentivare un ritorno all'antica vocazione agraria e sfruttare risorse inutilizzate a fini produttivi, offrendo "concrete occasioni occupazionali", così come ha spiegato Leonardo Di Gioia, assessore al Demanio della Regione. "Miriamo a disincentivare l'abbandono delle coltivazioni", ha continuato, "a sostenere il recupero produttivo, a favorire il ricambio generazionale in agricoltura e lo sviluppo dell'imprenditorialità agricola giovanile".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Francesco Paolicelli: “non possiamo permetterci di disperdere il capitale umano presente nelle nostre graduatorie”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.