Agricoltura
Agricoltura
Palazzo di città

Terreni agricoli per i giovani imprenditori

C'è tempo sino a settembre per presentare offerte

Sono oltre 80 i terreni agricoli dello Stato che l'Agenzia del Demanio ha messo in vendita o locazione a favore dei giovani agricoltori. Beni localizzati in Puglia, Basilicata, Toscana, Umbria e Veneto e rientranti nel progetto Terrevive con un valore complessivo di vendita che supera 1,5 milioni di euro.

L'iniziativa, promossa dal ministero delle Politiche Agricole per favorire il ricambio generazionale e rilanciare l'imprenditoria agricola, prevede il diritto di prelazione ai giovani imprenditori. La partecipazione alle gare avviene online attraverso la piattaforma dell'Agenzia del Demanio. Le offerte vanno presentate entro settembre (con scadenze diverse a seconda dei lotti); le Commissioni le esamineranno ad aprile 2016; ogni lotto verrà aggiudicato all'offerta più alta, tenendo conto del diritto di prelazione dei giovani imprenditori sui terreni liberi.

In Puglia e Basilicata l'avviso d'asta riguarda 24 lotti di terreno in vendita e 15 lotti in locazione per un periodo di 15 anni. Gli interessati dovranno presentare le proprie offerte entro il 21 settembre 2015 per i terreni in vendita ed entro il 15 settembre 2015 per i terreni in locazione. I terreni in vendita in tutte le regioni hanno ognuno un valore inferiore a centomila euro. La procedura di alienazione e locazione è effettuata per singoli lotti.
  • Agricoltura
  • Agenzia del Demanio
Altri contenuti a tema
Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo C’è possibilità di utilizzo
Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Avviso del Comune per raccogliere manifestazioni di interesse
Agricoltura pugliese torna a crescere Agricoltura pugliese torna a crescere Bilancio 2024. La relazione annuale della Banca d'Italia
Gli effetti della siccità sull'agricoltura Gli effetti della siccità sull'agricoltura La situazione in Puglia nel comunicato della Coldiretti
Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme La Cia chiede misure di prevenzione
Giovani agricoltori: pubblicato il bando per gli aiuti Giovani agricoltori: pubblicato il bando per gli aiuti E' possibile presentare le domande di sostegno
Contrasto alla xylella: obbligo di lavorazioni del terreno Contrasto alla xylella: obbligo di lavorazioni del terreno Il provvedimento della Regione riguarda anche Altamura
Aumentano gli orti didattici e urbani, anche in affitto Aumentano gli orti didattici e urbani, anche in affitto Coldiretti Puglia fa il punto della situazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.