Img 0179
Img 0179
La città

Teatro Mercadante, a che punto i lavori?

Primi mesi 2014. si apre il sipario

Il Teatro Mercadante ha ricordato ieri la nascita del compositore altamurano, Saverio Mercadante (1795) e l'inaugurazione dello stesso teatro (1895). Una conferenza stampa (nella foto) per illustrare non solo l'ottimo riscontro da parte dei cittadini agli eventi organizzati in sede nell'ambito della Notte dei Claustri 2013, ma anche per delineare un tracciato sullo stato di avanzamento dei lavori ormai in dirittura d'arrivo. Una data è stata lanciata: primo semestre 2014 segnerà il termine degli interventi di recupero. Nel mese di novembre saranno allestite le poltrone e i tendaggi, acquistati anche grazie ad un avviso pubblico del Gal Terre di Murgia (cofinanziamento nella misura di 90mila euro).

Sarà probabilmente una Fondazione, un nuovo organismo senza scopo di lucro, presto in costituzione, che si occuperà della gestione delle attività del teatro. Saranno coinvolti, oltre le imprese locali, anche i cittadini nel sostegno finanziario alla gestione nell'ambito di un piano di Fund raising. E chi sarà il direttore artistico del teatro Mercadante? Ancora nessun nome. Saranno "tastati" i gusti, le preferenze delle diverse sezioni di pubblico (teatro, danza, musica). Porte aperte, comunque, ai giovani e giovanissimi. Una piccola programmazione vedrà, nei primi mesi dell'anno nuovo, all'opera attori, musicisti, operatori culturali del nostro territorio per costruire il pubblico del Mercadante.

La serata è stata allietata dalle note del Coro Polifonico Mercadante.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.