monastero soccorso
monastero soccorso
Territorio

Tavolo di concertazione sul futuro del Gal

La città metropolitana pronta a fare la propria parte

In data 16 giugno, presso la Sala Consiliare della Città Metropolitana di Bari, si è tenuto un incontro per costituire un tavolo di concertazione tra il partenariato locale pubblico-privato, al fine di coordinare le strategie di sviluppo locale (art. 35 del Regolamento UE n. 1303/2013) nell'ambito territoriale metropolitano. L'incontro è stato fortemente voluto ed organizzato dal prof. Antonio Stragapede, Consigliere Delegato in materia di "Promozione e coordinamento dello sviluppo economico del territorio metropolitano" di Bari.
Hanno partecipato l'assessore regionale all'Agricoltura-Risorse agroalimentari-Alimentazione, Riforma fondiaria, Caccia e pesca, Foreste, Leonardo Di Gioia, i sindaci o i loro delegati, le organizzazioni professionali agricole e della Cooperazione, i rappresentanti dei Gal, il vice presidente della Camera di Commercio di Bari, Dott. Giuseppe Riccardi e l'Università degli Studi di Bari.
La Città Metropolitana ha manifestato la disponibilità a far parte della compagine sociale dei GAL, nonché di avvalersi di Fondi comunitari e statali.
Secondo l'assessore Di Gioia "urge la necessità di creare una regia amministrativa che dovrà essere in mano alle strutture locali, per mettere in piedi più progetti che vedano la cooperazione equilibrata tra enti pubblici, privati ed aziende". L'obiettivo per Di Gioia è fare un'analisi attenta delle vecchie strutture al fine di una suddivisione equa dei fondi disponibili, per tale motivo i GAL entro ottobre prossimo dovranno rigenerarsi. "Per la ristrutturazione dell'organico – dichiara l'assessore regionale – si terrà conto dei percorsi intrapresi finora".
All'unanimità il Consigliere Stragapede è stato delegato ad indire la convocazione del primo tavolo di concertazione e a redigere il protocollo di intesa che lo disciplini nel funzionamento.
  • Gal Terre di Murgia
Altri contenuti a tema
Gal Terre di Murgia: bilancio positivo per progetto "Club di prodotto" Gal Terre di Murgia: bilancio positivo per progetto "Club di prodotto" Presentati i risultati in incontro con le scuole
Gal Terre di Murgia: un marchio per enogastronomia e turismo Gal Terre di Murgia: un marchio per enogastronomia e turismo Un convegno sul progetto "Club di prodotto"
Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Il primo di quattro interventi (due in corso alla Villa grande)
Gal Terre di Murgia: ricco fine settimana con il progetto "club di prodotto" Gal Terre di Murgia: ricco fine settimana con il progetto "club di prodotto" Murgia food experience, ad Altamura tre giorni di eventi
Gal Terre di Murgia: traguardo superato, primo in graduatoria regionale Gal Terre di Murgia: traguardo superato, primo in graduatoria regionale Con strategia di sviluppo 2023-2027 finanziamento di 5,5 milioni
GAL Terre di Murgia: completata la strategia di sviluppo locale 2023-2027 GAL Terre di Murgia: completata la strategia di sviluppo locale 2023-2027 Interviste al presidente Tribuzio, alla vice Massaro e al sindaco Petronella
Gal Terre di Murgia, approvata la nuova strategia di sviluppo locale Gal Terre di Murgia, approvata la nuova strategia di sviluppo locale La candidatura sarà presentata alla Regione
Gal Terre di Murgia, incontro su innovazione delle imprese Gal Terre di Murgia, incontro su innovazione delle imprese A Santeramo prosegue il percorso verso la Strategia di sviluppo locale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.