
Territorio
Taglio del nastro per l'Expomurgia 2014
Ecco le immagini
Altamura - venerdì 30 maggio 2014
9.50
Un corteo di sbandieratori e majorette ha aperto ieri i cancelli dello stadio "Tonino D'Angelo" per dare il via all'evento fieristico del territorio "Expomurgia 2014". A tagliare il nastro, il sindaco Mario Stacca, l'onorevole Liliana Ventricelli. Presenti il presidente del Consiglio comunale Nicola Dambrosio, i consiglieri regionali Giacinto Forte e Michele Ventricelli, il capitano dei carabinieri della locale Compagnia Nicola Abbasciano, Pietro Pepe, già presidente del Consiglio regionale, gli assessori Giovanni Saponaro e Nina Dibenedetto, gli organizzatori della fiera Donato Popolizio e Mariella Tuffarelli e rappresentanti di associazioni e numerosi cittadini.
Dopo l'ingresso alla fiera, sono stati visitati con grande interesse i cinque padiglioni che ospitano la campionaria, cinque "Claustri" ideali e dedicati alla sposa, alla casa e all'arredamento, all'artigianato, all'innovazione, al commercio e all'enogastronomia. Cento gli espositori che ieri hanno accolto i primi visitatori. E a seguire, si è tenuta una conferenza di presentazione dell'evento.
Expomurgia, non è solo "esposizione" ma è una ricca kermesse dedicata alle imprese che puntano alla valorizzazione e alla promozione dei prodotti tipici di qualità, un evento organizzato dalla Confesercenti e dalla Piesse Management e sostenuta dall'amministrazione comunale di Altamura. La manifestazione fieristica quest'anno mira a potenziare ulteriormente i risultati positivi delle passate esperienze, che segnano gli anni che vanno dal 2004 al 2013, con numerose occasioni di incontro e di confronto di altissimo livello favorendo contatti, approfondimenti e opportunità commerciali tali da configurare la fiera come una vera e propria "vetrina" che apre i confini dei mercati del territorio verso nuovi orizzonti.
Grazie al patrocinio degli Enti istituzionali di Puglia, e con il riconoscimento di "fiera regionale" (per il terzo anno consecutivo) ottenuto per la lodevole affluenza di pubblico e di espositori, l'appuntamento fieristico continua a promuovere l'incontro di aziende dell'area murgiana e dell'intero territorio nazionale.
Non mancheranno, in questi prossimi cinque giorni, eventi organizzati all'interno della fiera. Un ricco calendario di spettacoli e appuntamenti animeranno le giornate raccogliendo l'interesse di adulti e bambini. Ritorna, dopo il grande successo dell'anno scorso, il concorso "Festival dei giardini", riservato alle aziende operanti nel settore florovivaistico, con il fine di consentire l'interpretazione e la rappresentazione, attraverso gli allestimenti floreali, degli aspetti più tipici ed artistici del nostro territorio.
Dopo l'ingresso alla fiera, sono stati visitati con grande interesse i cinque padiglioni che ospitano la campionaria, cinque "Claustri" ideali e dedicati alla sposa, alla casa e all'arredamento, all'artigianato, all'innovazione, al commercio e all'enogastronomia. Cento gli espositori che ieri hanno accolto i primi visitatori. E a seguire, si è tenuta una conferenza di presentazione dell'evento.
Expomurgia, non è solo "esposizione" ma è una ricca kermesse dedicata alle imprese che puntano alla valorizzazione e alla promozione dei prodotti tipici di qualità, un evento organizzato dalla Confesercenti e dalla Piesse Management e sostenuta dall'amministrazione comunale di Altamura. La manifestazione fieristica quest'anno mira a potenziare ulteriormente i risultati positivi delle passate esperienze, che segnano gli anni che vanno dal 2004 al 2013, con numerose occasioni di incontro e di confronto di altissimo livello favorendo contatti, approfondimenti e opportunità commerciali tali da configurare la fiera come una vera e propria "vetrina" che apre i confini dei mercati del territorio verso nuovi orizzonti.
Grazie al patrocinio degli Enti istituzionali di Puglia, e con il riconoscimento di "fiera regionale" (per il terzo anno consecutivo) ottenuto per la lodevole affluenza di pubblico e di espositori, l'appuntamento fieristico continua a promuovere l'incontro di aziende dell'area murgiana e dell'intero territorio nazionale.
Non mancheranno, in questi prossimi cinque giorni, eventi organizzati all'interno della fiera. Un ricco calendario di spettacoli e appuntamenti animeranno le giornate raccogliendo l'interesse di adulti e bambini. Ritorna, dopo il grande successo dell'anno scorso, il concorso "Festival dei giardini", riservato alle aziende operanti nel settore florovivaistico, con il fine di consentire l'interpretazione e la rappresentazione, attraverso gli allestimenti floreali, degli aspetti più tipici ed artistici del nostro territorio.