suolo rossi
suolo rossi
La città

Suolo Rossi, "Tutte chiacchiere e prese per i fondelli"

il consigliere E. Colonna commenta la deliberazione di giunta

Torna la questione "Suolo Rossi" (area meglio conosciuta come "Parco degli ulivi") già nota sin dallo scorso 2013, quando la giunta comunale con una deliberazione (n.80 del 14 giugno 2013) diede il via libera alla realizzazione di una struttura polifunzionale disposta su più livelli (due interrati e tre fuori terra) da adibire a centro servizi sociale-culturale, per una volumetria complessiva superiore ai 20.000 mc.

Nell'occasione, Enzo Colonna (Area Fresca) aveva avanzato una proposta alternativa alla cementificazione dell'area: un accordo con i proprietari che prevedesse il trasferimento dei diritti edificatori esistenti e riconosciuti dal piano regolatore su area diversa da individuare a fronte della definitiva sistemazione a verde e cessione al Comune del cosiddetto "parco degli ulivi di via IV Novembre". E ancora: l'utilizzo, come zone di "atterraggio" dei volumi, di aree nel patrimonio comunale che rinvengono dalle cessioni effettuate dai lottizzanti che hanno edificato nelle zone di espansione (Trentacapilli, Parco San Giuliano). Aree destinate a servizi e attrezzature di quartiere su cui il Comune, sinora, non ha mai realizzato nulla, consegnandole allo stato di abbandono.

"In tal modo, sintetizzava il consigliere Colonna - si raggiungerebbe un duplice risultato virtuoso: 1) si alleggerirebbe il carico edilizio nella zona B1 (quella in cui è ubicato il suolo in questione); 2) si riqualificherebbero aree cedute al Comune e in abbandono, dotando i nuovi quartieri di servizi e strutture utili ai residenti".

Ma oggi, a seguito della deliberazione di giunta comunale pubblicata da Altamuralife lo scorso sabato, Enzo Colonna commenta: "Tutte chiacchiere, prese per i fondelli. Tutta roba da mandare al macero o a paperissima. La realtà è questa. Solo danni alla Città. Ma è possibile che nessuno dei sedici consiglieri della minimaggioranza riesca ad avere un sussulto di orgoglio e si decida a chiudere questo ciclo amministrativo e liberare la Città? Forza, serve un'altra prospettiva, con altre energie, altri amministratori".

La giunta ha, di fatto, deciso per l'acquisizione del 5% dell'intera volumetria dell'area dove verrà costruito un centro polifunzionale, disposto su più livelli, con pubblici esercizi, parcheggi e percorsi pedonali.

Foto di Enzo Colonna.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.