Matronei
Matronei
Eventi e cultura

"Sulle rotte della bellezza" al Museo dei matronei

Al Mudima due appuntamenti dedicati ai giovanissimi

Si svolgeranno giovedì 21 e venerdì 22 marzo, presso il Museo Diocesano Matronei (Mudima) di Altamura i due appuntamenti altamurani previsti nel programma "I Musei raccontano la Puglia", voluto e finanziato dalla Regione Puglia con l'intento di avvicinare i giovani e giovanissimi in attività di conoscenza e fruizione di beni culturali.

Per questa specifica misura, avviata in via sperimentale, la Regione ha selezionato alcune istituzioni museali pugliesi, individuate come hub, a cui sono aggregate altre istituzioni museali, luoghi della cultura e istituti scolastici. Prevede un ricco programma di iniziative rivolte ai bambini e alle famiglie e la realizzazione di "aree kids" permanenti.

Le attività organizzate dal Museo Diocesano Matronei (Mudima) di Altamura, con il supporto della cooperativa sociale IRIS, rientrano nel programma "Sulle rotte della bellezza", che coinvolge, oltre al museo altamurano, il Museo del Libro, la Pinacoteca Comunale e il Museo Archeologico nazionale Jatta di Ruvo di Puglia e il Museo Diocesano di Molfetta oltre a scuole del territorio.

Ad Altamura, il programma ha coinvolto 11 classi dell'Istituto comprensivo "Bosco-Fiore" e prevede un laboratorio di drammatizzazione in costume medievale dal titolo "Luci e ombre su Federico II di Svevia" (21 marzo, ore 9-13) e un intervento animato in costume (22 marzo, 9-13).

"Grazie all'energia e all'impegno di tanti operatori e amministratori - sostiene il consigliere regionale Enzo Colonna - credo che sia stato centrato l'obiettivo sotteso ad una misura sperimentale come quella inserita nel bilancio regionale poco più di un anno fa: la conoscenza, l'educazione alla tutela, la consapevolezza nella fruizione di beni e luoghi culturali da parte dei nostri bambini e ragazzi passano, forse più efficacemente ed agevolmente, attraverso un approccio ludico-creativo, esperienziale, interattivo e narrativo".
  • Cultura
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.