Strisce blu
Strisce blu
La città

Strisce blu, polemica contro gli aumenti

Stacca: "Pronti a modificare le tariffe"

Strisce blu, è polemica tra comune ed associazioni.

"Immediata sospensione della delibera" e apertura di un tavolo tecnico sul tema dei parcheggi, della Ztl e della videosorveglianza è infatti quanto chiesto dall'associazione "Il cuore di Altamura", a proposito della recente deliberazione comunale che ha fissato le nuove tariffe per le strisce blu, pari a 1 euro per ogni ora o frazione di ora, per le aree di parcheggio a ridosso del centro storico, e pari a 50 centesimi per ogni ora o frazione di ora, per le altre zone. Una decisione, quella della giunta, che riguarda le fasce orarie 09.00 – 13.00 / 15.00 – 21.00, per tutti i giorni della settimana esclusi i festivi, e che aumenta le tariffe di circa il 25%.

"Abbiamo appreso con meraviglia – si legge nel comunicato di "Il cuore di Altamura" – della recente approvazione del provvedimento recante "Individuazione aree dell'abitato da adibire a parcheggio a pagamento. Approvazione Tariffe. L'amministrazione in carica continua a mostrarsi indifferente alle proposte provenienti dalla collettività altamurana".

"Quello che manca – ribadisce l'associazione – è un progetto organico e condiviso da tutti di riqualificazione del centro storico di Altamura: come si può aderire all'associazione "Borghi Autentici", i cui principi fondamentali sono la condivisione e la partecipazione della cittadinanza, delle associazioni del territorio, delle rappresentanze produttive e professionali, se queste categorie non vengono coinvolte nelle scelte del proprio territorio insieme all'amministrazione?"

"Infine – conclude "Il cuore di Altamura" ribadendo la disponibilità al dialogo ed al confronto - si disattende anche il DPRU che dedica l'intero articolo 4 alla partecipazione cittadina, ribadendo la necessità del confronto come la strada maestra per avviare un autentico processo di rigenerazione urbana".

La medesima richiesta di sospendere la delibera arriva dalla Confcommercio cittadina, determinata, come si legge in una nota, "dalla mancata dovuta e obbligatoria consultazione nel merito delle organizzazioni, cittadini ed associazioni di categoria ed utenti così come prevista dalla legge 244/2007 più volte richiesta ma ancora totalmente disattesa da parte di questa amministrazione".

L'associazione di categoria inoltre chiede "di voler conoscere e definire in maniera chiara ed univoca il quadro normativo di riferimento che si prospetta nel caso di multe per mancato pagamento parziale o totale del corrispettivo per i parcheggi a pagamento anche alla luce di diverse pronunce di giudici di pace e fonti ministeriali in materia", ribadendo la proposta della così detta "multa dolce" che preveda che in caso di mancato rinnovo del corrispettivo tagliando di pagamento della tariffa oraria la sanzione sia rapportata esclusivamente al pagamento dell'intera tariffazione dovuta per il corso dell'intera giornata.

Interpellato durante una pausa del consiglio comunale, il sindaco Mario Stacca si limita a dire che "ci eravamo opposti ad un incremento delle aree di parcheggio a pagamento, sulle tariffe siamo all'oscuro di queste lamentele, ma verificheremo ed al limite le modificheremo". Un'intenzione confermata anche dall'assessore Domenico Petrara Matera. I margini di dialogo, insomma, sarebbero ancora aperti.
  • Comune di Altamura
  • Comitato Il cuore di Altamura
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Ecco i termini per la partecipazione
"Approvato il bilancio: dopo azzeramento dei mutui, si incrementano i fondi" "Approvato il bilancio: dopo azzeramento dei mutui, si incrementano i fondi" Nota del Comune con la tabella delle voci più significative
Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Il programma delle iniziative del Comune e delle associazioni
Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Il primo di quattro interventi (due in corso alla Villa grande)
Bilancio comunale: estinti i mutui in anticipo e azzerati i debiti Bilancio comunale: estinti i mutui in anticipo e azzerati i debiti I dettagli dell'attività finanziaria che si è perfezionata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.