.jpg)
La città
Street Control, buona la prima
Poche infrazioni nel primo esperimento. Lunedì si replica
Altamura - venerdì 25 luglio 2014
09.00
Piazza Mercadante; via Ottavio Serena; via XX Settembre; Via dei Mille, via Vittorio Veneto; Corso Umberto I; Via Gravina; Viale Regina Margherita.
Queste le strade che lunedì 28 luglio dalle 9.00 alle 12.00, e dalle ore 17.00 alle 20.00, vedranno in azione lo "Street Control". Il dispositivo, in dotazione alla Polizia Municipale, come si ricorderà ha come obiettivo inibire e sanzionare gli automobilisti indisciplinati che lasciano i loro mezzi in doppia e tripla fila, scattando due foto in contemporanea, una d'ambiente che mostra l'infrazione compiuta, l'altra specifica sul numero di targa, e di inoltrare la contravvenzione alla centrale operativa.
L'obiettivo dello Street Control, ricorda Palazzo di Città, non è sanzionare, ma inibire e regolamentare un traffico veicolare ancora troppo indisciplinato.
Esprime soddisfazione, tuttavia, il Comando di Polizia Municipale dopo il primo esperimento, avvenuto lo scorso 16 luglio: gli automobilisti, fatta eccezione per alcuni indisciplinati puntualmente multati, hanno rispettato lo le elementari regole del codice della strada, evitando parcheggi in doppia fila e di occupare posti riservati ai diversamente abili.
Queste le strade che lunedì 28 luglio dalle 9.00 alle 12.00, e dalle ore 17.00 alle 20.00, vedranno in azione lo "Street Control". Il dispositivo, in dotazione alla Polizia Municipale, come si ricorderà ha come obiettivo inibire e sanzionare gli automobilisti indisciplinati che lasciano i loro mezzi in doppia e tripla fila, scattando due foto in contemporanea, una d'ambiente che mostra l'infrazione compiuta, l'altra specifica sul numero di targa, e di inoltrare la contravvenzione alla centrale operativa.
L'obiettivo dello Street Control, ricorda Palazzo di Città, non è sanzionare, ma inibire e regolamentare un traffico veicolare ancora troppo indisciplinato.
Esprime soddisfazione, tuttavia, il Comando di Polizia Municipale dopo il primo esperimento, avvenuto lo scorso 16 luglio: gli automobilisti, fatta eccezione per alcuni indisciplinati puntualmente multati, hanno rispettato lo le elementari regole del codice della strada, evitando parcheggi in doppia fila e di occupare posti riservati ai diversamente abili.