Pianificazione
Pianificazione
La città

Strategia urbana territoriale, inizia processo partecipativo

Altamura insieme a Santeramo e Toritto

Il Comune di Altamura, individuato quale città "polo", parteciperà in forma aggregata con i Comuni di Santeramo in Colle e Toritto all'avviso regionale per le "Strategie urbane territoriali" e alla selezione di interventi di rigenerazione urbana nell'ambito del programma regionale Puglia FESR FSE+ 2021-2027 - priorità 9 "Sviluppo territoriale e urbano" - Azione 9.1 "Strategie urbane" e Azione 9.2 "Interventi di miglioramento della capacità amministrativa". Con delibera della giunta comunale n. 21 di quest'anno è stato avviato il percorso di collaborazione tra i Comuni di Altamura, Santeramo in Colle e Toritto al fine di definire e attuale la Strategia urbana territoriale.

Per definire questa strategia, è importante il coinvolgimento della comunità attraverso un percorso partecipativo con i cittadini, le associazioni, gli ordini professionali, gli organismi di categoria, le componenti sociali. Oggi alle ore 18.30 nell'aula studio Liber Hub "Gianpiero Zaccaria" è in programma il primo incontro pubblico sulla rigenerazione urbana e territoriale.

Programma
RIPORTIAMO LA NATURA IN CITTÀ - Ciclo di appuntamenti partecipativi per la rigenerazione urbana e territoriale.
Giovedì 8 maggio, ore 18.30, presso LiberHUB Viale Martiri 1799, n.1 Altamura
Intervengono:
Vitantonio Petronella, sindaco di Altamura;
Annarita Marvulli, assessore Difesa del suolo; Sviluppo e recupero periferie; Clima, transizione ecologica ed ambiente; DSRU; Studio di riqualificazione del patrimonio agricolo-rurale, recupero acque
Giovanni Buonamassa, dirigente Sviluppo e governo del territorio
Workshop condotto da Anna Acquaviva, Antonella Sforza, Michele Cornacchia (Comunità circolare srls)

Al seguente link è possibile compilare il questionario della partecipazione (fai copia-incolla del link): https://forms.gle/tPKh5xAVyBejR2vH6
  • Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana
Altri contenuti a tema
1 Rigenerazione urbana, al via il bando Rigenerazione urbana, al via il bando 5 milioni di euro per portare servizi al centro storico
Rigenerazione urbana, il Comune chiama i privati Rigenerazione urbana, il Comune chiama i privati Ci sarà un avviso pubblico per "manifestazioni di interesse". Ne parliamo con l'assessore Cangelli
Rigenerazione urbana, ora si può partire con i progetti Rigenerazione urbana, ora si può partire con i progetti Orti urbani, riuso di acqua piovana e recupero dell'ex Monastero del Soccorso
Rigenerazione del centro storico, la Regione "ripesca" 5 milioni di euro Rigenerazione del centro storico, la Regione "ripesca" 5 milioni di euro Annuncio del consigliere regionale Enzo Colonna. Una vicenda amministrativa molto complessa
Oggi ad Altamura, Forum sul DPRU - Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana Oggi ad Altamura, Forum sul DPRU - Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana L'Amministrazione e l’Assessorato all’Urbanistica incontrano la cittadinanza
La Rigenerazione urbana diventa realtà La Rigenerazione urbana diventa realtà Recuperati i fondi regionali per la riqualificazione del centro storico
Rigenerazione urbana, tutto tace Rigenerazione urbana, tutto tace Il cuore di Altamura chiede lumi sul futuro del polo culturale
Rigenerazione Urbana, Ciccimarra punta il dito contro Stacca Rigenerazione Urbana, Ciccimarra punta il dito contro Stacca Fondi persi ma resta l'impegno di spesa per il Centro Storico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.