Polizia Stradale
Polizia Stradale
Territorio

Stradale, maxi operazione nazionale

In Puglia 228 infrazioni di cui 40 sull'assicurazione

Gli automobilisti pugliesi, in linea con il dato nazionale, hanno un difficile rapporto con le assicurazioni (ben il 23% delle infrazioni riguardano proprio le violazioni attinenti l'obbligo assicurativo).

E' questo il dato che emerge dalla maxi operazione della Polizia Stradale, con 735 pattuglie coinvolte e 156 veicoli posti sotto sequestro, nell'ambito di una specifica attività di contrasto e repressione tesa a mantenere alta, nella sensibilità collettiva, la percezione di incisività contro tutti quei comportamenti alla guida dei veicoli considerati particolarmente gravi per la società, come quello di circolare con tagliando assicurativo falso ovvero sprovvisto di assicurazione.

In Puglia sono state impiegate 79 pattuglie e 164 agenti, che hanno accertato 228 violazioni del codice della strada, di cui 40 riguardanti l'assicurazione. Sono stati sequestrati 27 veicoli e denunciate 3 persone in stato di libertà.

La Polizia stradale ricorda che chi circola con un veicolo privo di assicurazione, oltre ad essere assoggettato ad una sanzione amministrativa pecuniaria di valore non inferiore a 841 euro, è sottoposto a sequestro del mezzo. Chi circola con documenti assicurativi alterati o contraffatti è soggetto alla confisca del veicolo, mentre per coloro che hanno materialmente contraffatto i suddetti documenti, la pena è la sospensione della patente per un anno.
  • Forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
1 Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati
Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Sequestrato un container diretto in Giordania contenente residui della lavorazione dei divani
23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera 23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera Responsabile di tentato furto aggravato ai danni di un cittadino di Grottole
6 Deposito della droga scoperto nel Parco Deposito della droga scoperto nel Parco L'operazione dei Carabinieri forestali
1 Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano In corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di San Donato
1 Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Operazione conseguita con successo dai Carabinieri della Compagnia di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.