
La città
Stop ai parcheggi in doppia fila: arriva "Street control"
Un dispositivo per rilevare le auto in sosta vietata
Altamura - venerdì 27 giugno 2014
8.05
Arriva anche ad Altamura lo "street control", uno strumento capace di contrastare la sosta selvaggia, tanto abituale in città. Basta, dunque, ai parcheggi in seconda e terza fila, basta alle auto fuori posto. Si tratta di una apparecchiatura, montata su un'auto della Polizia Municipale, con una telecamera a infrarossi attiva anche in condizioni climatiche difficili (pioggia, vento, buio ecc..). Street control rileva la targa del veicolo, un dato che sarà poi convalidato dall'agente presente a bordo dell'auto dei vigili e memorizzato all'interno del tablet, per il successivo invio alla banca dati centrale. E al via le multe. Le foto scattate dall'apparecchio riprendono non solo la targa del veicolo, ma anche l'ambiente che mostra l'infrazione compiuta.
Con l'installazione di un dispositivo su autovetture di servizio, la gestione, registrazione degli eventi e il rilevamento automatizzato delle infrazioni al Codice della Strada e l'utilizzo di un dispositivo palmare, coadiuverà il lavoro degli agenti di Polizia Locale con l'obiettivo di offrire un ulteriore deterrente per i comportamenti scorretti.
"Ci rendiamo conto delle potenzialità di questo strumento e ne faremo un uso attento ed oculato, - si legge in un comunicato diffuso dal Palazzo di città - nel senso di utilizzarlo con molta parsimonia e soprattutto nelle strade ad alta densità di traffico (ci riferiamo alle arterie principali, alle strade limitrofe al centro storico ecc. ecc.) ed in genere in quelle strade dove l'inciviltà di qualcuno impedisce il normale svolgimento delle attività e della convivenza civile e in tutte quelle strade dove la sosta irregolare e pericolosa è molto frequente soprattutto in orario diurno".
Il dispositivo ''Street Control'' sarà utilizzato a giorni alterni in seguito a specifiche comunicazioni che saranno rese note agli utenti attraverso il sito del Comune di Altamura sul sito dell'intervento e sulla data in cui la Polizia Locale effettuerà le operazioni.
Con l'installazione di un dispositivo su autovetture di servizio, la gestione, registrazione degli eventi e il rilevamento automatizzato delle infrazioni al Codice della Strada e l'utilizzo di un dispositivo palmare, coadiuverà il lavoro degli agenti di Polizia Locale con l'obiettivo di offrire un ulteriore deterrente per i comportamenti scorretti.
"Ci rendiamo conto delle potenzialità di questo strumento e ne faremo un uso attento ed oculato, - si legge in un comunicato diffuso dal Palazzo di città - nel senso di utilizzarlo con molta parsimonia e soprattutto nelle strade ad alta densità di traffico (ci riferiamo alle arterie principali, alle strade limitrofe al centro storico ecc. ecc.) ed in genere in quelle strade dove l'inciviltà di qualcuno impedisce il normale svolgimento delle attività e della convivenza civile e in tutte quelle strade dove la sosta irregolare e pericolosa è molto frequente soprattutto in orario diurno".
Il dispositivo ''Street Control'' sarà utilizzato a giorni alterni in seguito a specifiche comunicazioni che saranno rese note agli utenti attraverso il sito del Comune di Altamura sul sito dell'intervento e sulla data in cui la Polizia Locale effettuerà le operazioni.