stacca02
stacca02
Palazzo di città

Stop agli scarichi sulla Murgia sino a novembre

Dopo l’incontro con le forze dell’ordine Stacca emette l’ordinanza

Stop agli ammendanti su tutto il territorio comunale sino al 10 novembre 2O14.

Questo quanto disposto dal sindaco Mario Stacca nell'ordinanza emessa quest'oggi per tranquillizzare la popolazione dopo giorni di protesta e di allerta per i forti odori che hanno invaso la città.
Un'ordinanza che arriva a conclusione di una mattinata di incontri tra il primo cittadino e le forze dell'ordine che stanno conducendo le indagini, tutt'ora in corso, per ribadire che non ci sono rischi per la salute umana.

Tuttavia da palazzo di città evidenziano che la pratica di sversare compost sui terreni è autorizzata dalla legge "e gli strumenti a disposizione di una Pubblica Amministrazione non consentono di intervenire in maniera energica ma solo di attendere la conclusione dell'attività giudiziaria" ribadiscono dal Municipio.
"Questa vicenda ci spinge – si legge ancora in una nota ufficiale - ad interessare gli organi regionali affinchè si possa intervenire a livello normativo e che si comprenda finalmente che anche la salubrità dell'area è un diritto di una comunità".

Sulla vicenda è intervenuto anche il Parco nazionale dell'Alta Murgia che confermando la legalità della pratica e consapevole del disagio creato alla cittadinanza ha già contattato i responsabili delle aziende interessate "al fine di individuare soluzioni per ridurre o eliminare gli inconvenienti lamentati dai cittadini".
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Smaltimento dei rifiuti
  • Sindaco Mario Stacca
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da domenica 27 aprile BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.