Incendio Garagone
Incendio Garagone
Territorio

Stato di grave pericolosità incendi boschivi

Divieti, prescrizioni e obblighi. I numeri di emergenza utili

È dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi per tutte le aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo della Regione Puglia nel periodo dal 15 giugno al 15 settembre 2012. Chiunque avvisti un incendio che interessi tali aree è tenuto a darne immediata comunicazione alle competenti autorità. Lo stabilisce l'ordinanza sindacale n. 73 del 22 maggio 2012.

Nel documento si specifica che è tassativamente vietato: accendere fuochi di ogni genere, compresi quelli di pic-nic o campeggio, sena eccezione alcuna anche per le aree appositamente attrezzate; far brillare mine o usare esplosivi; usare apparecchi a fiamma od elettrici per tagliare metalli; usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace; tenere in esercizio fornaci, discariche pubbliche e private e/o incontrollate; fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio; esercire attività pirotecnica, accendere fuochi d'artificio, razzi di qualsiasi tipo o altri articoli pirotecnici; transitare e/o sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all'interno di aree boscate; transitare con mezzi motorizzati fuori dalle strade statali, provinciali, comunali, private e vicinali gravate dai servizi di pubblico passaggio, fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agro-pastorali; abbandonare rifiuti nei boschi e in discariche abusive.

E' fatto divieto assoluto, altresì, di accensione e bruciatura delle stoppie e di qualsiasi materiale vegetale, su tutti i terreni del territorio comunale, prima del 1° settembre 2012.

Di seguito i numeri telefonici di emergenza utili. Tutti i cittadini sono obbligati, in caso di avvistamento di incendio, di chiamare immediatamente i seguenti numeri telefonici: 1515 Corpo Forestale dello Stato; 115 Vigili del Fuoco; 0803106001 Vigili del Fuoco Altamura; 0803141014 Polizia Municipale Altamura; 0803160974 Protezione Civile Altamura; 112 Carabinieri; 0809949300 Carabinieri Altamura; 113 Polizia di Stato; 117 Guardia di Finanza; 080311540 Guardia di Finanza Altamura.

In allegato, l'ordinanza integrale.
  • Ordinanza
  • Prevenzione incendi
Altri contenuti a tema
Finora un'estate più impegnativa per spegnere gli incendi Finora un'estate più impegnativa per spegnere gli incendi Un primo bilancio del piano antincendio
Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Ordinanza del presidente della Regione Emiliano
Incendi: inizia il periodo di massima attenzione Incendi: inizia il periodo di massima attenzione Per evitare il fuoco, ecco quali sono i comportamenti vietati
Ordinanza per pulizia di suoli e terreni agricoli Ordinanza per pulizia di suoli e terreni agricoli Obbligo a carico di proprietari e conduttori
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
Interruzione elettrica, ordinanza chiusura per due scuole Interruzione elettrica, ordinanza chiusura per due scuole I plessi "Livrieri" e "Tommaso Fiore"
Parco Alta Murgia si prepara a stagione antincendio boschivo Parco Alta Murgia si prepara a stagione antincendio boschivo Prima riunione di coordinamento
Mancanza energia elettrica, 6 maggio chiusi quattro plessi scolastici Mancanza energia elettrica, 6 maggio chiusi quattro plessi scolastici Ordinanza del sindaco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.