Parco nazionale alta murgia
Parco nazionale alta murgia
Territorio

Stato di allerta per tutte le aree boschive della Regione Puglia

Le norme di manutenzione delle zone incolte nel centro abitato di Altamura

Il Sindaco di Altamura, richiamando il Decreto del Presidente della Giunta Regionale 3 marzo 2010-05-03 n. 215 Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell'anno 2010, ai sensi della L. 353/2000 e della L.r. 18/2000, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 47 dell'11/03/2010, ordina di confermare dal 15 giugno al 15 settembre 2010 lo stato di grave pericolosità per gli incendi di tutte le aree boscate, cespugliate o arborate della Regione Puglia, e di anticipare, in caso di necessità, al 1° giugno lo stato di allertamento delle strutture operative, tenendo conto delle elevate temperature del periodo.

È opportuno estendere le misure di prevenzione, al fine di evitare il ripetersi degli incendi, disponendo dei provvedimenti rivolti a proprietari e conduttori di tutti i terreni seminativi o diversamente coltivati del territorio comunale, e atti alla realizzazione di una fascia protettiva, larga 15 metri, lungo il confine con tutte le aree adiacenti a tutela dell'incolumità dei beni pubblici e privati e della sicurezza statale. È severamente vietato, inoltre, l'accensione e la bruciatura delle stoppie e di qualsiasi materiale vegetale su tutti i terreni del territorio comunale prima del 1° settembre 2010. I proprietari e i conduttori di terreni e aree incolte e/o abbandonate all'interno del centro abitato hanno l'obbligo di provvedere alla rasatura o all'estirpazione delle erbe o sterpaglie o di qualsiasi altro materiale infiammabile. A tutti i trasgressori, saranno applicate le sanzioni previste.

In caso di avvistamento di incendi, chiunque è tenuto a chiamare i seguenti numeri:
1515 Corpo Forestale dello Stato
115 Vigili del Fuoco
0803106001 Vigili del Fuoco Altamura
0803141014 Polizia Municipale Altamura
0803160974 Protezione Civile Altamura
112 Carabinieri
0809949300 Carabinieri Altamura
113 Polizia di Stato
117 Guardia di Finanza
0803115401 Guardia di Finanza Altamura

  • Sindaco
  • Comune di Altamura
  • Ordinanza
  • Incendio
  • Sindaco Mario Stacca
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Ordinanza per prevenzione incendi lungo linea ferroviaria Ordinanza per prevenzione incendi lungo linea ferroviaria Proprietari devono tenere i luoghi al sicuro dal fuoco
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Scoppio di botti e fuochi d'artificio provoca incendio di auto Scoppio di botti e fuochi d'artificio provoca incendio di auto Danni anche ad un altro veicolo parcheggiato
In vigore il divieto per l'accensione di botti e petardi In vigore il divieto per l'accensione di botti e petardi Anche quest'anno c'è un'ordinanza ma è difficile farla rispettare
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Discarica Le Lamie, prorogati i divieti Discarica Le Lamie, prorogati i divieti Nell'area circostante, per un periodo di un altro anno
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.