
Trasporti
Statale Bari-Altamura, lavori procedono senza altri intoppi
Confermati i termini per la consegna dei cantieri di Altamura e Palo. Aggiudicata gara per tratto di Mellitto
Altamura - lunedì 3 settembre 2018
11.42
Proseguono secondo programma i lavori di ammodernamento a quattro corsie dell'itinerario interregionale Bari-Altamura-Matera, lungo oltre 60 km, suddiviso in più lotti, alcuni dei quali già completati e in esercizio. E' emerso nel sopralluogo che venerdì il ministro per il Sud Barbara Lezzi, accompagnata dai vertici della Direzione e del Coordinamento Territoriale di Anas, ha tenuto ai cantieri.
Nel dettaglio, i lavori attualmente in corso riguardano due nuovi tratti. Il primo tratto va dalla fine della variante di Toritto a Modugno (tra il km 105,705 ed il km 114,750), compresa la variante di Palo del Colle, ha un valore di circa 110 milioni di euro e sarà ultimato entro la fine di quest'anno. Gli interventi in esecuzione riguardano in particolare la posa in opera della pavimentazione e delle barriere, l'installazione delle reti paramassi sulle pareti rocciose e dei muri prefabbricati. Sono in fase di completamento i lavori del nuovo svincolo di Grumo e, nel rispetto del cronoprogramma, sono in piena attività i cantieri per lo svincolo di Modugno.
Il secondo tratto è compreso tra i km 85,000 e 81,300, e va dall'inizio della variante di Altamura all'innesto con la statale 99 "di Matera", già interamente ammodernata ed aperta al traffico a quattro corsie dal 2010. Gli interventi in esecuzione riguardano in particolare la demolizione e la ricostruzione del viadotto Fornace, la realizzazione delle opere d'arte maggiori e minori, e la costruzione dello svincolo di connessione con la S.S. 99. Il completamento dell'intervento – del valore complessivo di oltre 30 milioni di euro – è previsto entro i primi mesi del 2019.
Un'altra novità riguarda il tratto da Altamura a Toritto, in territorio di Mellitto. E' stato aggiudicato il completamento del tratto da Toritto ad Altamura di circa 6,5 km del valore di 22 milioni di euro, che completa l'itinerario Bari-Altamura-Matera.
Il ministro Lezzi ha espresso un giudizio positivo sull'andamento dell'opera poiché, ha detto, "i lavori stanno andando avanti in maniera più che soddisfacente". Per questo ha ringraziato le maestranze che hanno lavorato anche ad agosto.
Notizia a cura della Redazione di AltamuraLIfe
© Riproduzione riservata
Nel dettaglio, i lavori attualmente in corso riguardano due nuovi tratti. Il primo tratto va dalla fine della variante di Toritto a Modugno (tra il km 105,705 ed il km 114,750), compresa la variante di Palo del Colle, ha un valore di circa 110 milioni di euro e sarà ultimato entro la fine di quest'anno. Gli interventi in esecuzione riguardano in particolare la posa in opera della pavimentazione e delle barriere, l'installazione delle reti paramassi sulle pareti rocciose e dei muri prefabbricati. Sono in fase di completamento i lavori del nuovo svincolo di Grumo e, nel rispetto del cronoprogramma, sono in piena attività i cantieri per lo svincolo di Modugno.
Il secondo tratto è compreso tra i km 85,000 e 81,300, e va dall'inizio della variante di Altamura all'innesto con la statale 99 "di Matera", già interamente ammodernata ed aperta al traffico a quattro corsie dal 2010. Gli interventi in esecuzione riguardano in particolare la demolizione e la ricostruzione del viadotto Fornace, la realizzazione delle opere d'arte maggiori e minori, e la costruzione dello svincolo di connessione con la S.S. 99. Il completamento dell'intervento – del valore complessivo di oltre 30 milioni di euro – è previsto entro i primi mesi del 2019.
Un'altra novità riguarda il tratto da Altamura a Toritto, in territorio di Mellitto. E' stato aggiudicato il completamento del tratto da Toritto ad Altamura di circa 6,5 km del valore di 22 milioni di euro, che completa l'itinerario Bari-Altamura-Matera.
Il ministro Lezzi ha espresso un giudizio positivo sull'andamento dell'opera poiché, ha detto, "i lavori stanno andando avanti in maniera più che soddisfacente". Per questo ha ringraziato le maestranze che hanno lavorato anche ad agosto.
Notizia a cura della Redazione di AltamuraLIfe
© Riproduzione riservata